EasyItalianNews.com

EasyItalianNews.com 3 maggio 2025


Listen Later

Click the link below to listen to a recording of the text as you read it.

https://imponline.s3.us-east-2.amazonaws.com/EIN030525.mp3

 

ESTERI

Image Gage Skidmore, Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic license.

 

Mike Waltz nuovo ambasciatore degli Stati Uniti all’ONU

Donald Trump ha annunciato

che Mike Waltz
sarà il nuovo ambasciatore
degli Stati Uniti all’ONU.

Waltz era il consigliere

per la Sicurezza nazionale,
ma si è dimesso dopo il recente
scandalo del “chatgate”:
aveva inserito per sbaglio un giornalista
in una chat riservata
dove si parlava di piani militari
contro i ribelli Houthi in Yemen.

A ricoprire il suo vecchio incarico,

per il momento,
ci sarà il segretario di Stato
Marco Rubio.

È la prima dimissione importante

del governo Trump
dopo solo cento giorni.

Trump ha scritto

sul social media “Truth”
che Waltz ha sempre messo al primo posto
l’interesse del Paese
e continuerà a farlo
nel suo nuovo ruolo.

Waltz ha commentato dicendo

di essere onorato di continuare
a servire la nazione
nel nuovo incarico.

www.ansa.it

lespresso.it

ITALIA

Image Fabiano (LicoSp), Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported license.

 

Studenti rinominano le vie della città ricordando i morti sul lavoro

Nella notte tra l’1 e il 2 maggio,

alcuni studenti della “Rete degli studenti”
hanno rinominato alcune vie di Roma
per ricordare chi è morto sul lavoro.

Viale di Trastevere

è diventato Viale Lorenzo Parelli,
lo studente morto
durante l’alternanza scuola-lavoro.

Piazza Vittorio Emanuele

è diventata Piazza Satnam Singh,
il bracciante abbandonato in strada
a Latina.

Piazza dell’Immacolata ora

porta il nome di Luana D’Orazio,
morta a 22 anni in fabbrica.

Via di Santa Croce in Gerusalemme

è stata dedicata a Peter Isiwele,
caduto per 10 metri mentre lavorava.

Piazza della Repubblica

è diventata Piazza Massimo Mirabelli,
morto a 76 anni
perché la pensione non bastava.

Gli studenti hanno ricordato

che più di 25 mila persone
sono morte sul lavoro
in Italia dal 2005,
e ribadiscono:
“Dobbiamo cambiare questo mondo del lavoro
che oggi sfrutta, rende precari
e soprattutto uccide:
vogliamo un lavoro sicuro,
vogliamo un futuro”

www.ansa.it

www.open.online

ESTERI

Image Amanda H. Johnson, California National Guard, Creative Commons Attribution 2.0 Generic license.

 

Usa e Ucraina firmano l’accordo sulle terre rare

Stati Uniti e Ucraina

hanno firmato un importante accordo
sulle terre rare,
minerali fondamentali
per tecnologie moderne come batterie,
smartphone e auto elettriche.

L’accordo prevede la creazione

di un fondo comune
per la ricostruzione dell’Ucraina,
che sarà finanziato in parte
con i ricavi futuri
derivati dallo sfruttamento
delle risorse naturali del Paese,
come litio, titanio e grafite.

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky

ha assicurato che l’Ucraina
manterrà la proprietà delle sue risorse
e che avrà gli stessi diritti decisionali
degli Stati Uniti
nella gestione del fondo.

Tuttavia, l’accordo

non include garanzie
di sicurezza militare,
una delle richieste iniziali di Kiev.

Il presidente americano Donald Trump

ha definito l’accordo vantaggioso
per entrambi i Paesi.
Per gli Stati Uniti,
garantisce un accesso strategico
a risorse fondamentali;
per l’Ucraina, rappresenta un passo
verso la ripresa economica.

www.tgcom24.mediaset.it

www.rainews.it

RELIGIONE

Image Tulumnes, Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International license.

 

Verso il conclave

Il Conclave per l’elezione

del successore di Papa Francesco
inizierà il 7 maggio 2025
e si preannuncia breve:
molti cardinali ritengono
che il nome del nuovo pontefice
emergerà in pochi giorni.

Saranno 133 gli elettori,

due in meno dei previsti 135,
a causa delle rinunce per motivi di salute.
Il quorum scende così a 89 voti,
pari ai due terzi degli elettori.
L’età media è di 72 anni:
il più giovane cardinale ha 45 anni
e il più vecchio 79.

L’80% dei cardinali

è stato formato da Papa Francesco stesso
e riflette un collegio sempre più universale:
l’Europa guida con 53 elettori,
ma cresce il peso di Asia (23),
Africa (18) e Americhe.
L’Italia resta il Paese
con più elettori (17),
seguita da USA (10)
e Brasile (7).

Il 5 maggio si terrà

il giuramento degli officiali,
cioè dei cardinali di servizio
che prestano giuramento di assoluto segreto
riguardo a tutto ciò
che vedranno o ascolteranno
durante il conclave;
il 7 mattina ci sarà la messa
“Pro eligendo pontifice”,
poi l’ingresso in Conclave
e la prima votazione.

Ogni giorno sono previste

fino a quattro votazioni.

www.agensir.it

www.tgcom24.mediaset.it

SALUTE

Image DMTrott, Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International license.

 

Risultati promettenti per una nuova terapia genica contro LAD-1

Nove bambini con una rarissima

malattia genetica,
che li rendeva vulnerabili
a infezioni gravi e continue,
stanno finalmente bene
grazie a una nuova terapia genica sperimentale.

La malattia, chiamata LAD-1,

impedisce ai globuli bianchi
di combattere le infezioni.
Fino a oggi,
l’unico trattamento possibile
era il trapianto di midollo osseo,
rischioso e difficile da fare.

In uno studio dell’Università della California,

i medici hanno prelevato
le cellule staminali dei bambini,
corretto il gene difettoso in laboratorio
e poi re-infuso le cellule “aggiustate”.

Dopo due anni dalla terapia,

i piccoli pazienti stanno bene,
hanno un sistema immunitario funzionante
e non hanno più bisogno
di ricoveri continui.

Lo studio è ancora in corso,

ma i risultati fanno sperare
che in futuro questa terapia
possa salvare i bambini
affetti da questa patologia.

www.focus.it

www.osservatorioterapieavanzate.it

AMBIENTE

Image Carlos Jimenez, Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International license.

 

Spunta il pesce palla argenteo nell’Adriatico

Il pesce palla argenteo invade

il nostro Mare Adriatico,
ed è già allarme
per la salute e l’ecosistema.

Questo pesce (Lagocephalus sceleratus)

è una specie marina altamente tossica e invasiva.
Finora non era mai stato catturato
più a nord del Mediterraneo:
un esemplare lungo oltre mezzo metro
è stato preso nella baia di Medulin,
in Istria.

Originario delle acque tropicali

dell’Oceano Indiano e del Mar Rosso,
il pesce palla argenteo
è entrato nel Mediterraneo
attraverso il Canale di Suez,
un fenomeno noto come migrazione lessepsiana.

Questa specie è nota per una neurotossina

estremamente potente
contenuta negli organi come fegato,
gonadi, pelle e intestino,
anche una piccola quantità
può causare gravi intossicazioni e la morte.

Oltre alla sua tossicità,

il pesce palla argenteo possiede
una bocca dotata di denti robusti,
capaci di esercitare
una forza impressionante.

La sua presenza rappresenta una minaccia

per l’ecosistema marino,
perché si nutre
di una vasta gamma di organismi
e può alterare l’equilibrio
della catena alimentare.
Inoltre, è noto per i danni
che può fare alle reti da pesca,
aggravando le difficoltà
della pesca artigianale.

È vietato mangiare il pesce palla argenteo,

anche se cotto.
In Giappone ci preparano il fugu,
una sorta di roulette russa alimentare
che va preparata da chef
che hanno studiato 1 anno
solo per servire questo piatto.

www.rainews.it

tg24.sky.it

Subscribe to receive each bulletin via email (free!)

Know others who’d enjoy EasyItalianNews.com? Forward this email!

Donations pay our writers and editorial staff. You could help, too!

  • Donate in British pounds
  • Donate in American dollars
  • Donate in Australian dollars
  • Donate in euros
  • The post EasyItalianNews.com 3 maggio 2025 first appeared on EasyItalianNews.com.
    ...more
    View all episodesView all episodes
    Download on the App Store

    EasyItalianNews.comBy