
Sign up to save your podcasts
Or


Sospesi in un eterno presente, i protagonisti di questo romanzo incarnano tutte le nostre contraddizioni, restituendoci come allo specchio il riflesso di ciò che non vogliamo vedere. Siamo all’alba degli anni Ottanta, e il decennio più edonista dispiega in queste pagine un’umanità iridescente, affacciata sulle terrazze di una cattedrale o in cima a un vulcano, nei cubicoli di un ufficio o al capezzale di un vecchio delirante. Un libro fiume in cui inseguiamo la diaspora lungo lo Stivale di professori e militari, figlie di nessuno e ragazze alla pari, bande di terroristi, maghi, suocere autoritarie e modelle inarrivabili. Uno sciame di lucciole che, per un istante, illumina scene d’amore e del suo contrario, e poi il riscatto e la caduta, la ricerca inesauribile di gioia anche nelle quotidiane frustrazioni.
Edoardo Albinati, I figli dell’istante, Rizzoli
Uscita: 4 marzo 2025
Honoré de Balzac, Splendori e miserie delle cortigiane
Honoré de Balzac, Illusioni perdute
Honoré de Balzac, Papà Goriot
Senza dimenticare la cosa preziosa di ieri. Come sempre, una sorpresa.
Cose (molto) preziose
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
By Loredana LipperiniSospesi in un eterno presente, i protagonisti di questo romanzo incarnano tutte le nostre contraddizioni, restituendoci come allo specchio il riflesso di ciò che non vogliamo vedere. Siamo all’alba degli anni Ottanta, e il decennio più edonista dispiega in queste pagine un’umanità iridescente, affacciata sulle terrazze di una cattedrale o in cima a un vulcano, nei cubicoli di un ufficio o al capezzale di un vecchio delirante. Un libro fiume in cui inseguiamo la diaspora lungo lo Stivale di professori e militari, figlie di nessuno e ragazze alla pari, bande di terroristi, maghi, suocere autoritarie e modelle inarrivabili. Uno sciame di lucciole che, per un istante, illumina scene d’amore e del suo contrario, e poi il riscatto e la caduta, la ricerca inesauribile di gioia anche nelle quotidiane frustrazioni.
Edoardo Albinati, I figli dell’istante, Rizzoli
Uscita: 4 marzo 2025
Honoré de Balzac, Splendori e miserie delle cortigiane
Honoré de Balzac, Illusioni perdute
Honoré de Balzac, Papà Goriot
Senza dimenticare la cosa preziosa di ieri. Come sempre, una sorpresa.
Cose (molto) preziose
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices