Rhythm Blues AI

Educazione all’AI: confronto tra l’approccio cinese e le strategie occidentali


Listen Later

La puntata analizza le differenti strategie di integrazione dell'intelligenza artificiale (IA) nei sistemi scolastici cinese e occidentali. La Cina adotta un approccio centralizzato e pianificato, mirando a una diffusione omogenea dell'educazione all'IA, integrando etica e tecnologia sin dalla scuola primaria. L'Occidente, invece, presenta un approccio più frammentato e decentralizzato, con variabilità tra i paesi e un rischio di disparità. La puntata evidenzia come queste strategie educative influenzino non solo le competenze tecnologiche, ma anche gli equilibri geopolitici e culturali futuri. Infine, sottolinea l'importanza di una riflessione approfondita sulle implicazioni sociali ed etiche dell'IA nell'istruzione.

...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Rhythm Blues AIBy Andrea Viliotti, digital innovation consultant (augmented edition)