Donna estremamente emancipata, segna quello che viene chiamato il periodo della “Rinascenza” nel Medioevo.
Va a cavallo, legge e scrive in latino; conosce la musica, la letteratura e si circonda di poeti.
Possibile tutto questo per una donna in un periodo storico chiamato ancora oggi “I SECOLI BUI”?
A quanto pare sì. Non senza scandali ovviamente.
SITOGRAFIA
https://it.wikipedia.org/wiki/Eleonora_d%27Aquitania#Infanzia
http://www.enciclopediadelledonne.it/biografie/eleonora-daquitania/
https://core.ac.uk/download/pdf/84462469.pdf
https://www.aboutartonline.com/eleonora-daquitania-e-la-centralita-della-donna-nella-rinascenza-del-xii-sec/
http://www.italiamedievale.org/sito_acim/personaggi/eleonora_aquitania.html
Bibliografia:
“Detti segreti di Eleonora D’aquitania”, F. Powerfull
“Il romanzo di Eleono D’Aquitania” la trilogia, E. Chadwick
“La voglia sei Cazzi”, A. barbero
Film:
“Il leone d’Inverno” 1968