Sono migliaia le richieste che arrivano ogni giorno alle stazioni del 118 operative in Puglia: gestire le emergenze è una corsa contro il tempo.
La Dottoressa Anna Maria Natola racconta come il Fascicolo Sanitario Elettronico può cambiare radicalmente la gestione dei soccorsi, offrendo ai medici dati clinici essenziali in tempo reale, anche senza consenso nei casi di incoscienza.
Sapere subito allergie, patologie o terapie in corso permette di agire tempestivamente e con precisione. Questo è cruciale soprattutto per patologie tempo-dipendenti come infarti o ictus, dove ogni minuto può fare la differenza tra la vita e la morte.
In più, l'integrazione del Fascicolo nei sistemi di centrale operativa promette di rendere sempre più efficace il coordinamento dei soccorsi e la destinazione dei pazienti verso le strutture più adeguate.