
Sign up to save your podcasts
Or
Quarta puntata, e con Giada Biaggi c’è Giuseppe Civati: politico, scrittore, pensatore eretico e voce dissonante in un panorama in cui l’originalità è spesso vista come una minaccia.
Questa volta parliamo di sinistra, coerenza e utopia, tre parole che suonano come una citazione di Berlinguer, ma che oggi sembrano più un pezzo da museo che un programma politico.
✊ Esiste ancora una sinistra che non si vergogna di essere di sinistra? O il coraggio è rimasto sepolto sotto la Bolognina di Occhetto?
📖 Che fine ha fatto il coraggio delle idee? L’ultima vera rivoluzione è finita con l’ultimo comizio in piazza San Giovanni o c’è ancora speranza per un pensiero radicale?
☮️ La sinistra è solo una questione di branding? Tra storytelling, retromarce e strategie elettorali, chi rappresenta davvero chi?
Mentre Trump minaccia di tornare, la sinistra globale ha ancora un’idea di futuro o si limita a sperare che vinca “quello meno peggio”?
Tra paradossi, ironia e qualche richiamo alla questione morale (quella vera, non la versione da tweet), smontiamo le narrative su potere, cultura e futuro. Perché se c’è un dogma da rottamare, è quello della rassegnazione.
✊ Hasta la victoria siempre.
Daddy Issue è un podcast Feltrinelli di Giada Biaggi. Prodotto da Michele Rossi, creative producer Francesca Baiardi, producer Federica Tudisco, supervisione editoriale Laura Mattavelli. Il podcast è stato realizzato da Streamland con la produzione esecutiva di Andrea Amato e la regia di Sebastiano Fernandez. Si ringrazia Alessio Tagliento per la collaborazione ai testi.
Si ringrazia Fornasetti per la scenografia.
Foto: © Patrick Aventurier/Getty Images
Quarta puntata, e con Giada Biaggi c’è Giuseppe Civati: politico, scrittore, pensatore eretico e voce dissonante in un panorama in cui l’originalità è spesso vista come una minaccia.
Questa volta parliamo di sinistra, coerenza e utopia, tre parole che suonano come una citazione di Berlinguer, ma che oggi sembrano più un pezzo da museo che un programma politico.
✊ Esiste ancora una sinistra che non si vergogna di essere di sinistra? O il coraggio è rimasto sepolto sotto la Bolognina di Occhetto?
📖 Che fine ha fatto il coraggio delle idee? L’ultima vera rivoluzione è finita con l’ultimo comizio in piazza San Giovanni o c’è ancora speranza per un pensiero radicale?
☮️ La sinistra è solo una questione di branding? Tra storytelling, retromarce e strategie elettorali, chi rappresenta davvero chi?
Mentre Trump minaccia di tornare, la sinistra globale ha ancora un’idea di futuro o si limita a sperare che vinca “quello meno peggio”?
Tra paradossi, ironia e qualche richiamo alla questione morale (quella vera, non la versione da tweet), smontiamo le narrative su potere, cultura e futuro. Perché se c’è un dogma da rottamare, è quello della rassegnazione.
✊ Hasta la victoria siempre.
Daddy Issue è un podcast Feltrinelli di Giada Biaggi. Prodotto da Michele Rossi, creative producer Francesca Baiardi, producer Federica Tudisco, supervisione editoriale Laura Mattavelli. Il podcast è stato realizzato da Streamland con la produzione esecutiva di Andrea Amato e la regia di Sebastiano Fernandez. Si ringrazia Alessio Tagliento per la collaborazione ai testi.
Si ringrazia Fornasetti per la scenografia.
Foto: © Patrick Aventurier/Getty Images