
Sign up to save your podcasts
Or


Una conversazione con Giulio Tremonti sulle crisi presenti e potenziali innescate dalla globalizzazione e la rivoluzione digitale.
Giulio Tremonti è stato ministro delle Finanze nel 94-95 e in tre governi ministro dell’Economia e delle Finanze. È stato vicepresidente del Consiglio dei Ministri nel 2005-2006 (governo Berlusconi III). Attualmente è presidente dell’Aspen Institute Italia e Professore di Diritto Tributario in congedo dell’Università di Pavia.
Da più di venti anni esprime una posizione critica della globalizzazione e soprattutto della velocità che è stata consentita alla globalizzazione. Si tratta di una posizione che si è differenziata in modo evidente dai rappresentanti di rilievo dei governi del G7. Esprime preoccupazioni diverse ma significativo anche sulla più recente rivoluzione digitale. Ne abbiamo parlato in questo podcast a partire dai suoi ultimi libri “Le tre profezie” (ed. Solferino) e “Mundus Furiosus” (ed. Rizzoli).
i21 è una serie di conversazioni con Giuseppe Iannaccone su come prepararsi al mondo che cambia e sull’impatto che scienza e tecnologia hanno sull’economia, società, lavoro, istruzione, cultura.
La playlist completa di i21 su youtube è qui.
La conversazione è stata trasmessa live il 21 maggio 2021
By Giuseppe IannacconeUna conversazione con Giulio Tremonti sulle crisi presenti e potenziali innescate dalla globalizzazione e la rivoluzione digitale.
Giulio Tremonti è stato ministro delle Finanze nel 94-95 e in tre governi ministro dell’Economia e delle Finanze. È stato vicepresidente del Consiglio dei Ministri nel 2005-2006 (governo Berlusconi III). Attualmente è presidente dell’Aspen Institute Italia e Professore di Diritto Tributario in congedo dell’Università di Pavia.
Da più di venti anni esprime una posizione critica della globalizzazione e soprattutto della velocità che è stata consentita alla globalizzazione. Si tratta di una posizione che si è differenziata in modo evidente dai rappresentanti di rilievo dei governi del G7. Esprime preoccupazioni diverse ma significativo anche sulla più recente rivoluzione digitale. Ne abbiamo parlato in questo podcast a partire dai suoi ultimi libri “Le tre profezie” (ed. Solferino) e “Mundus Furiosus” (ed. Rizzoli).
i21 è una serie di conversazioni con Giuseppe Iannaccone su come prepararsi al mondo che cambia e sull’impatto che scienza e tecnologia hanno sull’economia, società, lavoro, istruzione, cultura.
La playlist completa di i21 su youtube è qui.
La conversazione è stata trasmessa live il 21 maggio 2021