
Sign up to save your podcasts
Or
di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 04 12 2024
Ieri sera il presidente coreano Yoon Suk-yeol ha proclamato la legge marziale provocando le ire di maggioranza e opposizione. Con la scusa di fronteggiare le influenze comuniste nel Paese ha bloccato il Paese per quattro ore. Quando in modo rocambolesco i deputati hanno votato (come previsto dalla Costituzione) per la revoca della legge il Paese è tornato alla normalità. Cerchiamo di capire i motivi di questa tensione inaspettata che ha fatto ripiombare la Corea del Sud agli anni ‘80.
di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 04 12 2024
Ieri sera il presidente coreano Yoon Suk-yeol ha proclamato la legge marziale provocando le ire di maggioranza e opposizione. Con la scusa di fronteggiare le influenze comuniste nel Paese ha bloccato il Paese per quattro ore. Quando in modo rocambolesco i deputati hanno votato (come previsto dalla Costituzione) per la revoca della legge il Paese è tornato alla normalità. Cerchiamo di capire i motivi di questa tensione inaspettata che ha fatto ripiombare la Corea del Sud agli anni ‘80.