I "mostri sacri" della letteratura italiana raccontati come se non fossero i mostri sacri studiati (poco) e celebrati (tanto) nella scuola uscita fuori dall'ultimo dopoguerra, il vuoto di una società che ricorre ai santoni di un sapere dogmatico e preconfezionato per ritrovare un senso e un orientamento, il fallimento della "generazione Z" figlio dell'ancor più grave fallimento educativo della famiglia, quale ruolo per la scuola del futuro dinanzi all'incedere inesorabile dell'intelligenza artificiale