"Pensavo fosse amore... invece era un calesse" - film di Massimo Troisi del 1991.
Secondo wikipedia, alla domanda "Perché proprio un calesse?", il regista avrebbe risposto: "Per spiegare al meglio la delusione di un qualcosa le cui aspettative non sono state mantenute, poteva essere usato un qualsiasi altro oggetto, una sedia o un tavolo, che si contrappone come oggetto materiale all'amore spirituale che non c'è più. Mi piaceva e poi si possono trovare tante cose con il calesse: si va piano, si va in uno, si va in due, ci sta pure il cavallo... Quando non è più amore ma «calesse», bisogna avere il coraggio della fine, piano piano, con dolcezza, senza fare male... ci vuole lo stesso impegno e la stessa intensità dell'inizio. Le storie d'amore non mancano mai nei film, quindi farne un'altra mi sembrava una cosa né stupida, né eccezionale ma raccontata in questi termini mi incuriosiva.".
Ma a quanto pare è una citazione senza fonte, rimarremo col dubbio se l'abbia detto o meno...
| Libro:
Me -> Asterix e il giro di Gallia - René Goscinny, Albert Uderzo |
Pi -> Pollon - scritto e disegnato da Hideo Azuma |
| Canzone:
Me -> Caresse sur l'océan - Bruno Coulais, Les Petits Chanteurs de Saint-Marc (colonna sonora de Les Choristes) -> Spotify |
Pi -> Now we are free - Lisa Gerrard, Hans Zimmer, Gavin Greenaway -> Spotify |
| Film:
Me -> Cars - Motori ruggenti (Cars) - diretto da John Lasseter |
Pi -> Hunger Games: La ragazza di fuoco - diretto da Francis Lawrence |
Siamo su
• Facebook
• Instagram
• Telegram
• Playlist Spotify: Parole d’Autore - Canzoni random del Parlandom Podcast
Puoi recensirci da telefono su Spotify, oppure su Podcast Apple
| Fonti: Calesse, Biga (mezzo di trasporto), Biga (alimento), Mito del carro e dell'auriga|
| Sigla: Whiskey Blues - Ilya Truhanov