Italia K2 - Racconto straordinario

Ep. 2 - Un sospiro che si perde nel vento


Listen Later

Negli anni ‘50 è in atto una corsa internazionale per la conquista degli Ottomila, le più alte montagne del pianeta. È da poco finita la Seconda guerra mondiale e il conflitto tra le nazioni si sposta da una dimensione orizzontale a una verticale. Scalare un colosso himalayano richiede tecnologie importanti, organizzazione perfetta e una squadra di grandi alpinisti.La spedizione del 1954 è molto importante per l’Italia, perché riuscirci significa poter dimostrare al mondo di essere in grado di compiere una grande impresa.A documentare tutto è Mario Fantin, uno sconosciuto cineoperatore bolognese, che confida al suo taccuino lo stupore di poter essere lì a raccontare una spedizione così straordinaria, che rimarrà nel tempo grazie alle sue immagini.
La puntata chiude con la domanda che Mario Fantin si pone e che fa anche a noi: cosa resta di ciò che viviamo? Solo quello che si può raccontare diventa memoria, tutto il resto si perde come un sospiro nel vento…

Con Daniela Berta, Augusto Golin, Roberto Mantovani, Reinhold Messner.Brani dal film “Preludio alpino al K2” (regia di Mario Fantin, 1954).

Una serie podcast di Mauro Bartoli. Montaggio e sound design Lorenzo K. Stanzani. Letture di Alfonso Cuccurullo. Produzione Lab Film e Club Alpino Italiano conil Museo Nazionale della Montagna di Torino e il sostegno del Gruppo Cassa Centrale - Credito Cooperativo Italiano.
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Italia K2 - Racconto straordinarioBy Mauro Bartoli