BESTIACCE

Ep. 20 · Endemismi


Listen Later

Ciao Bestiacce!
Eccoci infine all’ultima puntata della seconda stagione, entriamo nel mood vacanziero esplorando la nostra Italia e gli endemici che la abitano.

Andiamo a scoprire specie che abitano profonde grotte, elevati picchi montuosi o piccoli laghi, tutti accomunati dall’esistere solo in quei luoghi, come il carpione del Garda, l’abete delle Madonie e il camoscio d’Abruzzo.
Dove si nascondono i carpioni? Come respira il geotritone? Le vipere amano il liscio?
Le riposte a queste e altre domande in questa nuova peninsulare puntata di bestiacce, che torna in autunno con una nuova strabiliante stagione!
Buon ascolto bestiacce e buona estate, un saluto affettuoso dai vostri animali totemici Ayla, Bobo e Sime.

#BEwildBEstiacce

Link wall

La leggenda del carpione
http://www.amicidelgondolin.it/didattica/saturno-e-la-leggenda-del-carpione/

Gesoo subacqueo
https://atisdiving.it/immersioni/immersione-al-cristo-silente-porto-san-nicolo-di-riva-del-garda/

Geotritoni senza fiato
https://www.youtube.com/watch?v=laJfUaPlXXw

Euprotto o tritone sardo
https://www.sardegnaforeste.it/fauna/euprotto-sardo

Discoglosso sardo
https://www.sardegnaforeste.it/fauna/discoglosso-sardo

Poligono sperimentale salto di quirra
https://it.wikipedia.org/wiki/Poligono_sperimentale_e_di_addestramento_interforze_di_Salto_di_Quirra

L’obolo non si mangia
https://www.treccani.it/vocabolario/obolo/

Vanessa ichnusa
https://www.sardegnaforeste.it/fauna/vanessa-sarda

Perché ichnusa
https://it.wikipedia.org/wiki/Sardegna#Toponimo

Abete delle Madonie
https://www.youtube.com/watch?v=y_OOJVyQ4Hs

Report progetto Life Abies nebrodensis
https://www.parcodellemadonie.it/webdoc/doc/life.pdf

La capra dei nebrodi
https://www.nerodeinebrodi.it

Zelkova sicula foto
https://www.actaplantarum.org/flora/flora_info.php?id=8396

Report progetto Life Zelkova sicula
http://www.zelkovazione.eu/www.zelkovazione.eu/sites/zelkovazione.eu/files/docs/LIFE10_NAT_IT_237_ZELKOVAZIONE_Final%20Report.pdf

La specie camoscio d’Abruzzo
https://www.criptozoo.com/approfondimenti/2013/11/03/il-camoscio-appenninico-è-una-buona-specie

Parentele del camoscio d’abruzzo
https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S1055790314002462

L’influenza dei cambiamenti climatici sugli erbivori
https://link.springer.com/article/10.1007/s10584-020-02801-7

Vipera dei Walser
http://www.piemonteparchi.it/cms/index.php/natura/item/2068-vipera-dei-walser-appena-scoperta-rischia-gia-l-estinzione
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

BESTIACCEBy Rockabout