
Sign up to save your podcasts
Or


Dalle trattorie di Roma in cui sono cresciute generazioni di registi e sceneggiatori italiani, alle prime storie scritte con il sodale Francesco Bruni, Paolo Virzì ci racconta la formazione di un’idea di cinema che ha al suo centro l’essere umano: un’umanità esilarante, disperata, farsesca, mostruosa ma straordinaria.
By Anteo Palazzo del CinemaDalle trattorie di Roma in cui sono cresciute generazioni di registi e sceneggiatori italiani, alle prime storie scritte con il sodale Francesco Bruni, Paolo Virzì ci racconta la formazione di un’idea di cinema che ha al suo centro l’essere umano: un’umanità esilarante, disperata, farsesca, mostruosa ma straordinaria.