E’ il 1524, in un'Europa in fermento, dove le ambizioni di grandi re e potenti imperi si scontravano in un vortice di guerre e intrighi, una città si trova al centro di una tempesta perfetta: Pavia. Sulle sue antiche mura aleggia una tensione palpabile. L'esercito del potente re di Francia, Francesco I, un colosso di trenta mila uomini, si sta avvicinando. Un'orda di ferro, una marea umana pronta a inghiottire la città. Una distesa infinita di uomini armati fino ai denti, di cavalli e di cannoni che, come un serpente gigantesco, si snoda attorno alle antiche mura di Pavia. Un'armata che sembrava uscita da un incubo. I cronisti dell'epoca ci raccontano che tra il 28 e il 29 ottobre questo mastodontico schieramento prese posizione, creando un anello mortale attorno a Pavia.