Il gruppo degli alpinisti viene selezionato tra i migliori scalatori, a rappresentare tutto l’arco alpino italiano. La preparazione richiede di superare test scientifici, per mettere alla prova gli alpinisti, che vivranno in condizioni estreme. Devono essere pronti alle difficoltà che troveranno sul K2, perché saranno da soli ad affrontare la grande montagna.La puntata chiude con una frase di Mario Fantin, nella quale scrive che parte per l’impresa lasciando tutto, senza un compenso, senza uno scopo pratico. Quindi cosa lo spinge a partire? La risposta è negli ideali.
Con la partecipazione di: Carla Setti Abram, Tamara Lunger, Roberto MantovaniBrani dai film: “Preludio alpino al K2” (regia di Mario Fantin); “Italia K2” (regia Marcello Baldi). Documentazione cinematografica Mario Fantin.Letture dal diario “K2 sogno vissuto”, di Mario Fantin (CAI Edizioni, 2024).
Una serie podcast di Mauro Bartoli. Montaggio e sound design Lorenzo K. Stanzani. Letture di Alfonso Cuccurullo. Produzione Lab Film e Club Alpino Italiano conil Museo Nazionale della Montagna di Torino e il sostegno del Gruppo Cassa Centrale - Credito Cooperativo Italiano.