Storie meravigliose di Albero del Mistero

Ep. 4 – Uscita per l'Inferno di Stephen King: Un Romanzo sul Lutto e l'Insensatezza del Potere


Listen Later

In questo quarto episodio, esploro con te "Uscita per l'Inferno" del 1981, uno dei romanzi più intensi e personali di Stephen King, firmato Richard Bachman. Attraverso la storia di George Dawes, un uomo devastato dalla morte del figlio per tumore cerebrale, King affronta il tema universale del lutto e della perdita di significato.

Scoprirai come questo romanzo sia nato dall'elaborazione personale del lutto per la madre di King, e come si inserisca nel contesto della crisi energetica americana dei primi anni '70. Analizzeremo la magistrale apertura che collega l'insensatezza della guerra del Vietnam all'insensatezza delle decisioni governative quotidiane.

Approfondiremo il simbolismo della città senza nome, l'evoluzione del giudizio di King su quest'opera (da "peggiore" a "migliore" dei primi romanzi), e come l'assenza del soprannaturale renda l'horror ancora più potente e realistico.

Un'analisi che ti mostrerà come la grande letteratura possa nascere dal dolore personale e trasformarlo in riflessione universale sulla condizione umana, sul lutto e sulla ricerca di giustizia in un mondo che spesso sembra aver perso ogni senso.

...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Storie meravigliose di Albero del MisteroBy Fabrizio Valenza