
Sign up to save your podcasts
Or


REPUBBLICA E TIRANNIA Dopo tre Gp consecutivi, la Formula 1 osserva una meritata pausa lasciando spazio al campionato fin qui più avvincente, quello della MotoGP. Nella seconda gara a Misano a trionfare è Vinales in un tripudio di cadute e colpi di scena che rendono sempre più incerta la classe regina a due ruote. Così, da un lato abbiamo una categoria che vive una vera e propria tirannia, quella di Mercedes e Lewis Hamilton, apparentemente impossibile da buttare giù mentre dall’altro c’è un mondiale che più democratico non si può, livellato al ribasso e con tanti errori. In pratica, una gara a chi, il titolo, cerca di perderlo piuttosto che vincerlo.
Di questa dicotomia quasi di carattere esistenziale tra le due e quattro ruote parleremo ovviamente nella puntata numero 44 di RadioBox, in cui non potrà mancare anche un’ampia analisi della 24 Ore di Le Mans 2020, insieme al collega di MotorBox, specialista di endurance e Wec, Marco Borgo. Ospite della puntata Giulia Toninelli di MoW.
By MotorBoxREPUBBLICA E TIRANNIA Dopo tre Gp consecutivi, la Formula 1 osserva una meritata pausa lasciando spazio al campionato fin qui più avvincente, quello della MotoGP. Nella seconda gara a Misano a trionfare è Vinales in un tripudio di cadute e colpi di scena che rendono sempre più incerta la classe regina a due ruote. Così, da un lato abbiamo una categoria che vive una vera e propria tirannia, quella di Mercedes e Lewis Hamilton, apparentemente impossibile da buttare giù mentre dall’altro c’è un mondiale che più democratico non si può, livellato al ribasso e con tanti errori. In pratica, una gara a chi, il titolo, cerca di perderlo piuttosto che vincerlo.
Di questa dicotomia quasi di carattere esistenziale tra le due e quattro ruote parleremo ovviamente nella puntata numero 44 di RadioBox, in cui non potrà mancare anche un’ampia analisi della 24 Ore di Le Mans 2020, insieme al collega di MotorBox, specialista di endurance e Wec, Marco Borgo. Ospite della puntata Giulia Toninelli di MoW.