Italia K2 - Racconto straordinario

Ep. 5 - La lunga marcia di avvicinamento


Listen Later

Marzo 1954, la nave Asia lascia il porto di Genova. Nella stiva trasporta il materiale per la spedizione. Dopo un viaggio di oltre settemila chilometri, il gruppo si ricompone: sono 12 alpinisti, un cineoperatore, 4 scienziati e il capo spedizione Ardito Desio. L’ultimo tratto deve essere percorso a piedi. Le attrezzature vengono divise in casse di legno da portare a spalla. Una lunga colonna di centinaia di persone inizia la marcia: una lunghissima salita di oltre duecento chilometri e quasi tremila metri di dislivello, lungo deserti sassosi e scuri, fino ad arrivare al bianco accecante della neve e del ghiaccio.Poi finalmente saranno alle pendici del K2.Inizia così l’impresa leggendaria della scalata.

La puntata chiude con una frase che sottolinea come, anche di fronte a questa grande impresa, tanti ironizzano con cattiveria e quasi sperano nel fallimento. Cosa spinge a pensare male, a gettare dubbi su tutto, come sabbia negli ingranaggi?

Con Kurt Diemberger. Brani dai film: “Figure e pietre del Pakistan” (regia di Mario Fantin), “Italia K2” (regia Marcello Baldi, documentazione cinematografica Mario Fantin).Letture dal diario “K2 . Sogno vissuto” di Mario Fantin (CAI Edizioni 2024).


Una serie podcast di Mauro Bartoli. Montaggio e sound design Lorenzo K. Stanzani. Letture di Alfonso Cuccurullo. Produzione Lab Film e Club Alpino Italiano conil Museo Nazionale della Montagna di Torino e il sostegno del Gruppo Cassa Centrale - Credito Cooperativo Italiano.
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Italia K2 - Racconto straordinarioBy Mauro Bartoli