Italia K2 - Racconto straordinario

Ep. 9 - All'estremo delle possibilità umane


Listen Later

La spedizione ha lasciato l’Italia da mesi. Il maltempo crea continui problemi e costringe a cambiare i programmi. La morte di Mario Puchoz è stata un colpo terribile.Le informazioni che arrivano in Italia sono poche e sintetiche. La spedizione non è più una notizia.Mario Fantin, anche disobbedendo agli ordini di Ardito Desio, è il primo cineoperatore a raggiungere i 6600 metri. A quelle altitudini l’aria che si respira è così povera di ossigeno che il corpo non può sopravvivere a lungo, oltre i 7600 metri si entra nella “zona della morte”. Ma finalmente, dopo oltre settanta giorni di assedio alla montagna, superando fatiche all’estremo delle possibilità umane, la spedizione italiana raggiunge la cima del K2.Sono le ore 18 del 31 luglio 1954. Nasceranno molte polemiche su quello che accade la notte prima della salita, ma adesso sono ancora lontane: è il momento di vivere il sogno.

Con Kurt Diemberger, Tamara Lunger, Roberto Mantovani, Reinhold Messner, Valeria Tomesani. Brani dai film “Italia K2”, regia Marcello Baldi (documentazione cinematografica Mario Fantin).Letture dal diario “K2. Sogno vissuto” di Mario Fantin (CAI Edizioni 2024).


Una serie podcast di Mauro Bartoli. Montaggio e sound design Lorenzo K. Stanzani. Letture di Alfonso Cuccurullo. Produzione Lab Film e Club Alpino Italiano conil Museo Nazionale della Montagna di Torino e il sostegno del Gruppo Cassa Centrale - Credito Cooperativo Italiano.
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Italia K2 - Racconto straordinarioBy Mauro Bartoli