Le vostre Bestiacce preferite sono andate in alpeggio, per la precisione a Malga Cita!
Grazie a all'Ass. Smarmellata, che anche quest’anno ci ha invitato al festival Made in Cita, dove oltre alla nostra consueta bestialità abbiamo portato anche un amico: il dott. Francesco Mensa direttamente dal MUSE di Trento.
Passati i convenevoli abbiamo approfittato di lui nella maniera che preferisce: ricoprendolo di domande sulle formiche!
Ma le formiche come funzionano?
Le dimensioni della testa contano?
Essere un fusto può aiutare la colonia?
Ma sopratutto, che sapore hanno le formiche?
La risposta a queste e molte altre domande sulle formiche, sulla vita e sugli eventi in questa nuova puntata registrata live da Malga Cita, buon ascolto Bestiacce!
––– LINK UTILI –––
Il nostro ospite e i suoi Bro
https://www.muse.it/staff/ufficio-ricerca-e-collezioni-museali/
Che cos’è il MUSE?
https://www.muse.it/
I carabidi di monte, e non solo
https://en.wikipedia.org/wiki/Nebria
Tutorial trappola per insetti
https://www.youtube.com/watch?v=BETEVf_o498
L’origine dei mirmidoni, quelli di Achille
https://www.youtube.com/watch?v=nf5Ct786GLA
Vita da regina (delle formiche)
https://www.youtube.com/watch?v=RNdouBNrnM0
Le formiche dispenser
https://it.wikipedia.org/wiki/Formiche_mellifere
La formica coltivatrice
https://www.youtube.com/watch?v=-XuPtW8lBCM
La super colonia europea
https://www.sciencenews.org/article/european-union-ants-supercolony-reigns-italy-portugal
Formica invasiva capocciona (originaria di Mauritius, quasi Africa)
https://it.wikipedia.org/wiki/Pheidole_megacephala
Alcune formiche d’Italia
https://www.kodami.it/8-formiche-presenti-in-italia/
L’ipotesi dei bobo
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/17695031/
La formica esplosiva
https://en.wikipedia.org/wiki/Colobopsis_saundersi