
Sign up to save your podcasts
Or


Questo episodio racconta il periodo che segue il fallimento del Parlamento di Francoforte e l’affermazione della controrivoluzione nei regni tedeschi. Negli anni Cinquanta dell’Ottocento, la Prussia si affermò progressivamente come guida politica ed economica del mondo germanico grazie allo Zollverein e a una politica estera prudente ma incisiva, soprattutto durante la guerra di Crimea.
L’isolamento diplomatico dell’Austria aprì nuovi spazi di manovra per Berlino, mentre la malattia di Federico Guglielmo IV portò all’ascesa al trono di Guglielmo I, deciso a riformare l’esercito. La crisi con il Parlamento favorì l’ascesa di Otto von Bismarck, che avviò una politica autoritaria fondata sul celebre principio del “ferro e sangue”. Infine, la seconda guerra dello Schleswig-Holstein (1864), condotta insieme all’Austria, fu destinata a trasformarsi presto in motivo di conflitto tra le due potenze, preludio alla guerra del 1866.
Storia della Germania, ogni giovedì su tutte le piattaforme podcast.
Musica: Franz Schubert, Erlkönig. Varie esecuzioni d'epoca mixate da Leo Adrian.
Un podcast di Liberi Oltre le Illusioni.
Se vuoi associarti o donare a Liberi Oltre fai click su questo link https://www.liberioltreleillusioni.it
DONA IL 5X1000 A LIBERI OLTRE LE ILLUSIONI: https://www.liberioltreleillusioni.it/5x1000
Seguici sui nostri social:
Twitter/𝕏 » / liberioltre
Instagram » / liberioltre
Sito » https://www.liberioltreleillusioni.it/
Telegram » https://t.me/liberioltre
By Liberi Oltre Le IllusioniQuesto episodio racconta il periodo che segue il fallimento del Parlamento di Francoforte e l’affermazione della controrivoluzione nei regni tedeschi. Negli anni Cinquanta dell’Ottocento, la Prussia si affermò progressivamente come guida politica ed economica del mondo germanico grazie allo Zollverein e a una politica estera prudente ma incisiva, soprattutto durante la guerra di Crimea.
L’isolamento diplomatico dell’Austria aprì nuovi spazi di manovra per Berlino, mentre la malattia di Federico Guglielmo IV portò all’ascesa al trono di Guglielmo I, deciso a riformare l’esercito. La crisi con il Parlamento favorì l’ascesa di Otto von Bismarck, che avviò una politica autoritaria fondata sul celebre principio del “ferro e sangue”. Infine, la seconda guerra dello Schleswig-Holstein (1864), condotta insieme all’Austria, fu destinata a trasformarsi presto in motivo di conflitto tra le due potenze, preludio alla guerra del 1866.
Storia della Germania, ogni giovedì su tutte le piattaforme podcast.
Musica: Franz Schubert, Erlkönig. Varie esecuzioni d'epoca mixate da Leo Adrian.
Un podcast di Liberi Oltre le Illusioni.
Se vuoi associarti o donare a Liberi Oltre fai click su questo link https://www.liberioltreleillusioni.it
DONA IL 5X1000 A LIBERI OLTRE LE ILLUSIONI: https://www.liberioltreleillusioni.it/5x1000
Seguici sui nostri social:
Twitter/𝕏 » / liberioltre
Instagram » / liberioltre
Sito » https://www.liberioltreleillusioni.it/
Telegram » https://t.me/liberioltre