
Sign up to save your podcasts
Or


In questo episodio ripercorriamo gli ultimi anni di Otto von Bismarck e la complessa rete di alleanze che definì la politica estera europea alla fine dell’Ottocento. Dalla crisi balcanica al Congresso di Berlino, la Germania diventa il perno dell’equilibrio continentale, ma i rapporti con la Russia si incrinano, spingendo Bismarck verso la Duplice Alleanza con l’Austria-Ungheria e, poco dopo, la Triplice Alleanza con l’Italia.
Intanto, l’impero tedesco entra nella competizione coloniale, inaugurando una breve stagione di espansione oltremare. Sul piano interno, il “Cancelliere di Ferro” fronteggia la crescita inarrestabile del movimento socialista, mentre il suo potere politico comincia a vacillare. Le morti di Guglielmo I e Federico III aprono la strada al giovane Guglielmo II e al definitivo tramonto dell’era bismarckiana.
Storia della Germania, ogni giovedì su tutte le piattaforme podcast.
Musica: Franz Schubert, Erlkönig. Varie esecuzioni d'epoca mixate da Leo Adrian.
Un podcast di Liberi Oltre le Illusioni.
Se vuoi associarti o donare a Liberi Oltre fai click su questo link https://www.liberioltreleillusioni.it
DONA IL 5X1000 A LIBERI OLTRE LE ILLUSIONI: https://www.liberioltreleillusioni.it/5x1000
Seguici sui nostri social:
Twitter/𝕏 » / liberioltre
Instagram » / liberioltre
Sito » https://www.liberioltreleillusioni.it/
Telegram » https://t.me/liberioltre
By Liberi Oltre Le IllusioniIn questo episodio ripercorriamo gli ultimi anni di Otto von Bismarck e la complessa rete di alleanze che definì la politica estera europea alla fine dell’Ottocento. Dalla crisi balcanica al Congresso di Berlino, la Germania diventa il perno dell’equilibrio continentale, ma i rapporti con la Russia si incrinano, spingendo Bismarck verso la Duplice Alleanza con l’Austria-Ungheria e, poco dopo, la Triplice Alleanza con l’Italia.
Intanto, l’impero tedesco entra nella competizione coloniale, inaugurando una breve stagione di espansione oltremare. Sul piano interno, il “Cancelliere di Ferro” fronteggia la crescita inarrestabile del movimento socialista, mentre il suo potere politico comincia a vacillare. Le morti di Guglielmo I e Federico III aprono la strada al giovane Guglielmo II e al definitivo tramonto dell’era bismarckiana.
Storia della Germania, ogni giovedì su tutte le piattaforme podcast.
Musica: Franz Schubert, Erlkönig. Varie esecuzioni d'epoca mixate da Leo Adrian.
Un podcast di Liberi Oltre le Illusioni.
Se vuoi associarti o donare a Liberi Oltre fai click su questo link https://www.liberioltreleillusioni.it
DONA IL 5X1000 A LIBERI OLTRE LE ILLUSIONI: https://www.liberioltreleillusioni.it/5x1000
Seguici sui nostri social:
Twitter/𝕏 » / liberioltre
Instagram » / liberioltre
Sito » https://www.liberioltreleillusioni.it/
Telegram » https://t.me/liberioltre