Ci vogliamo vive. Prevenire i femminicidi

ep1: BARATRO


Listen Later

Esperte ed esperti dell'episodio 1Antonella Veltri, ex Presidente D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza, CosenzaAxel Bisignano, Procuratore della Repubblica presso ilTribunale di BolzanoPaola Di Nicola, giudice della Corte suprema di Cassazione, consulente giuridica della Commissione femminicidio del Senato della XVIII Legislatura, formatrice e autrice, RomaSimonetta Nardin, caporedattrice salto.bz e consigliera della Cooperativa Sociale Gea – contro la violenza alle donne, BolzanoGiulia Blasi, scrittrice, formatrice e attivista femminista, RomaPaolo Sartori, ex Questore della Provincia di BolzanoAnna Bardazzi, scrittrice e podcaster indipendente, Milano
Fonti per approfondireISTAT: https://www.istat.it/statistiche-per-temi/focus/violenza-sulle-donne  UN femicide reviews: https://www.unodc.org/unodc/en/justice-and-prison-reform/cpcj-femicide-reviews.html?testmeNonUnaDiMeno Osservatorio nazionale femminicidi, lesbicidi, trans*cidi: https://osservatorionazionale.nonunadimeno.net/Rete D.i.Re: www.direcontrolaviolenza.it/Podcast „Ricorda il mio nome“ di Anna Bardazzi: https://open.spotify.com/show/1HkKpuHFhYUMpmoq8CIaPz?si=87c8f0c21b4f4692
Se stai subendo stalking e/o violenza maschile puoi rivolgerti a uno dei numerosi centri antiviolenza sul territorio nazionale, dove potrai trovare ascolto, consigli pratici e una rete di supporto concreto. La lista dei centri aderenti alla rete D.i.Re è qui.Numero tel. 1522 (il numero è gratuito anche dai cellulari)

Se stai subendo stalking e/o violenza maschile puoi rivolgerti a uno dei numerosi centri antiviolenza sul territorio nazionale, dove potrai trovare ascolto, consigli pratici e una rete di supporto concreto.
Qui trovi la lista dei centri aderenti alla rete D.i.Re. 

Numero tel. 1522 (il numero è gratuito anche dai cellulari)
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Ci vogliamo vive. Prevenire i femminicidiBy ChristineClignon & AnitaRossi