
Sign up to save your podcasts
Or
In questo episodio, ci immergeremo nel fascino e nel mistero dell’immortalità e della longevità, esplorando la ricerca dell’elisir di lunga vita attraverso la storia, la scienza e la cultura popolare.
Inizieremo con una panoramica sulla longevità e l’immortalità, introducendo il concetto di vivere per sempre e le sue implicazioni. Analizzeremo come l’umanità ha sempre cercato di superare i limiti della mortalità, cercando risposte nella storia e nella mitologia. Racconteremo storie affascinanti da diverse culture, come l’ambrosia degli dei greci, la pietra filosofale degli alchimisti e l’elisir di lunga vita nella tradizione cinese, spiegando come alchimisti e medici antichi abbiano dedicato la loro vita alla ricerca di questi misteriosi segreti.
Passeremo poi alla scienza moderna, esaminando le attuali ricerche sulla longevità e le innovazioni nel campo della biotecnologia e della medicina rigenerativa. Approfondiremo come i ricercatori stiano esplorando i meccanismi dell’invecchiamento, con studi sulle cellule staminali, la genetica e le terapie avanzate che mirano a prolungare la vita e migliorare la salute nel corso degli anni.
Esploreremo le implicazioni etiche e filosofiche della ricerca dell’immortalità. Discuteremo di cosa significherebbe per la società se l’immortalità diventasse una realtà, affrontando questioni come la sostenibilità, le disuguaglianze e il valore della vita umana.
Successivamente, discuteremo delle rappresentazioni dell’immortalità nella cultura popolare, dal cinema alla letteratura. Parleremo di opere famose come “Highlander” e “Intervista col Vampiro”, esaminando come queste storie riflettano le paure e le speranze umane legate all’immortalità. Analizzeremo anche come la cultura popolare influenzi la percezione pubblica della longevità e delle scoperte scientifiche in questo campo.
---------------------------------------------------------------
SHOW CHE POTREBBERO INTERESSARTI
➡ Intelligenza 2.0. Brain Computer Interface - https://spotifyanchor-web.app.link/e/gvnkJ4zeQKb
➡ Intelligenza Artificiale, la grande scommessa da 15 trilioni di dollari - https://spotifyanchor-web.app.link/e/mWaq0UmeQKb
➡ Fusione Nucleare - https://spotifyanchor-web.app.link/e/Vv0p1pTeQKb
➡ La nuova corsa allo spazio - https://spotifyanchor-web.app.link/e/0dWeESmeQKb
➡ L’IA secondo Apple - https://spotifyanchor-web.app.link/e/Ixhe6MgfQKb
➡ Il Computer Quantistico - https://spotifyanchor-web.app.link/e/TWMXMVmeQKb
➡ Io Robot. L’ascesa delle macchine intelligenti - https://spotifyanchor-web.app.link/e/q3wqW6zeQKb
➡ Rivoluzione Robotaxi - https://spotifyanchor-web.app.link/e/OVnlh3zeQKb
-----------------------------------------------------------------
SEGUICI SU
➡ X: https://twitter.com/InsalataDC
➡ Instagram: https://instagram.com/insalatadicibernetica
VISITA IL NOSTRO SITO INTERNET
➡ https://www.insalatadicibernetica.com
ASCOLTACI SU
➡ Spotify: https://open.spotify.com/show/74gbTJ7J4PzO8IPg9aqHwa
➡ Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/gb/podcast/insalata-di-cibernetica/id1741294076
➡ Fountain: https://fountain.fm/show/cOtoVAkJOVhxuVnggjnX
➡ Amazon: https://music.amazon.co.uk/podcasts/bf45fb5c-aced-496f-8f3d-11bd3299645d/insalata-di-cibernetica
-----------------------------------------------------------------
00:00 Presentazione puntata
01:06 Intro
02:13 Invecchiare: malattia o processo naturale?
03:08 Suddivisione cellulare
04:27 Telomeri
06:25 Animali ed organismi che non invecchiano
09:04 Un desiderio che viene da lontano
11:10 Una serie di orologi perfettamente sincronizzati
16:05 Disposable soma theory
18:04 Digiunare
21:46 Hara hachi bu
23:23 L'esercizio fisico
25:08 Stili di vita
27:55 La cultura e l'informazione
30:51 L'epigenetica
36:00 Parabiosis
40:24 La Silicon Valley e Bryan Johnson
45:48 Aspetti etici e filosofici
49:34 Vivere eternamente in versione digitale
50:40 Cultura pop
————————————
In questo episodio, ci immergeremo nel fascino e nel mistero dell’immortalità e della longevità, esplorando la ricerca dell’elisir di lunga vita attraverso la storia, la scienza e la cultura popolare.
Inizieremo con una panoramica sulla longevità e l’immortalità, introducendo il concetto di vivere per sempre e le sue implicazioni. Analizzeremo come l’umanità ha sempre cercato di superare i limiti della mortalità, cercando risposte nella storia e nella mitologia. Racconteremo storie affascinanti da diverse culture, come l’ambrosia degli dei greci, la pietra filosofale degli alchimisti e l’elisir di lunga vita nella tradizione cinese, spiegando come alchimisti e medici antichi abbiano dedicato la loro vita alla ricerca di questi misteriosi segreti.
Passeremo poi alla scienza moderna, esaminando le attuali ricerche sulla longevità e le innovazioni nel campo della biotecnologia e della medicina rigenerativa. Approfondiremo come i ricercatori stiano esplorando i meccanismi dell’invecchiamento, con studi sulle cellule staminali, la genetica e le terapie avanzate che mirano a prolungare la vita e migliorare la salute nel corso degli anni.
Esploreremo le implicazioni etiche e filosofiche della ricerca dell’immortalità. Discuteremo di cosa significherebbe per la società se l’immortalità diventasse una realtà, affrontando questioni come la sostenibilità, le disuguaglianze e il valore della vita umana.
Successivamente, discuteremo delle rappresentazioni dell’immortalità nella cultura popolare, dal cinema alla letteratura. Parleremo di opere famose come “Highlander” e “Intervista col Vampiro”, esaminando come queste storie riflettano le paure e le speranze umane legate all’immortalità. Analizzeremo anche come la cultura popolare influenzi la percezione pubblica della longevità e delle scoperte scientifiche in questo campo.
---------------------------------------------------------------
SHOW CHE POTREBBERO INTERESSARTI
➡ Intelligenza 2.0. Brain Computer Interface - https://spotifyanchor-web.app.link/e/gvnkJ4zeQKb
➡ Intelligenza Artificiale, la grande scommessa da 15 trilioni di dollari - https://spotifyanchor-web.app.link/e/mWaq0UmeQKb
➡ Fusione Nucleare - https://spotifyanchor-web.app.link/e/Vv0p1pTeQKb
➡ La nuova corsa allo spazio - https://spotifyanchor-web.app.link/e/0dWeESmeQKb
➡ L’IA secondo Apple - https://spotifyanchor-web.app.link/e/Ixhe6MgfQKb
➡ Il Computer Quantistico - https://spotifyanchor-web.app.link/e/TWMXMVmeQKb
➡ Io Robot. L’ascesa delle macchine intelligenti - https://spotifyanchor-web.app.link/e/q3wqW6zeQKb
➡ Rivoluzione Robotaxi - https://spotifyanchor-web.app.link/e/OVnlh3zeQKb
-----------------------------------------------------------------
SEGUICI SU
➡ X: https://twitter.com/InsalataDC
➡ Instagram: https://instagram.com/insalatadicibernetica
VISITA IL NOSTRO SITO INTERNET
➡ https://www.insalatadicibernetica.com
ASCOLTACI SU
➡ Spotify: https://open.spotify.com/show/74gbTJ7J4PzO8IPg9aqHwa
➡ Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/gb/podcast/insalata-di-cibernetica/id1741294076
➡ Fountain: https://fountain.fm/show/cOtoVAkJOVhxuVnggjnX
➡ Amazon: https://music.amazon.co.uk/podcasts/bf45fb5c-aced-496f-8f3d-11bd3299645d/insalata-di-cibernetica
-----------------------------------------------------------------
00:00 Presentazione puntata
01:06 Intro
02:13 Invecchiare: malattia o processo naturale?
03:08 Suddivisione cellulare
04:27 Telomeri
06:25 Animali ed organismi che non invecchiano
09:04 Un desiderio che viene da lontano
11:10 Una serie di orologi perfettamente sincronizzati
16:05 Disposable soma theory
18:04 Digiunare
21:46 Hara hachi bu
23:23 L'esercizio fisico
25:08 Stili di vita
27:55 La cultura e l'informazione
30:51 L'epigenetica
36:00 Parabiosis
40:24 La Silicon Valley e Bryan Johnson
45:48 Aspetti etici e filosofici
49:34 Vivere eternamente in versione digitale
50:40 Cultura pop
————————————