La si intravvede da lontano, grazie alla sua torre chiamata Ciribiciaccola. Nasce nel 1135 quando Milano dona terre e risorse a San Bernardo. Imponente ed austera, custodisce stupendi affreschi. É ancora oggi la sede di una dinamica comunità di monaci cistercensi. “La nostra presenza è un richiamo ai valori fondamentali della vita: la dimensione spirituale, nel senso più ampio del termine”, racconta l'abate Stefano Zanolini.