Secondo l'Autorità Palestinese, in poco più di un anno di quello che viene definito “conflitto,” le forze israeliane hanno riversato circa 80.000 tonnellate di bombe su un territorio di appena 360 chilometri quadrati: la Striscia di Gaza. Oggi, la Striscia di Gaza è diventata una gigantesca tendopoli. Le città che un tempo la componevano sono state rase al suolo, gli ospedali distrutti. E per chi è sopravvissutə, il lutto è diventato parte della routine quotidiana. Testimonianze dirette da Amal, Mohammed e Ahmad e l’analisi di esperti, come la relatrice speciale sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati Francesca Albanese, mostrano come fame e assedio siano usati come armi di guerra.