
Sign up to save your podcasts
Or


L’Italia è uno dei Paesi europei con le più ampie estensioni boschive. Con il clima che cambia, però, i boschi stanno subendo dei profondi cambiamenti. Primo fra tutti la condivisione dello spazio con le colture che salgono di quota. La viticoltura è forse l’esempio più lampante. Dialogando con Giorgio Vacchiano, Professore associato in Gestione e Pianificazione Forestale, e Francesco De Vigili, produttore di vino tra la Piana Rotaliana e l’Altopiano della Paganella, in questo episodio proviamo a capire insieme come stiamo ridisegnando le montagne e i loro paesaggi e quali conseguenze questo comporta.
By Giulia Bassetto - Chora MediaL’Italia è uno dei Paesi europei con le più ampie estensioni boschive. Con il clima che cambia, però, i boschi stanno subendo dei profondi cambiamenti. Primo fra tutti la condivisione dello spazio con le colture che salgono di quota. La viticoltura è forse l’esempio più lampante. Dialogando con Giorgio Vacchiano, Professore associato in Gestione e Pianificazione Forestale, e Francesco De Vigili, produttore di vino tra la Piana Rotaliana e l’Altopiano della Paganella, in questo episodio proviamo a capire insieme come stiamo ridisegnando le montagne e i loro paesaggi e quali conseguenze questo comporta.