
Sign up to save your podcasts
Or


La parte dell’Antico Testamento più incompresa è il patto stabilito da Dio con Israele al Sinai, cioè il patto Mosaico. Il patto con Mosè è importantissimo e il nome stesso Antico Testamento significa che il patto del Sinai ha la sua controparte nel Nuovo Testamento. Ecco perché, effettivamente, ogni libro dell’Antico Testamento dipende, in un modo o in un altro, dal patto mosaico. Anche la Genesi – che precede questo patto del Sinai – non è altro che il suo prologo. Quindi, nella misura in cui comprendiamo il patto mosaico comprendiamo il resto dell’Antico Testamento.
Dio stabilì l’inflessibile patto mosaico per mostrare a Israele e a tutti gli uomini che «mediante le opere della legge», come Paolo dice in Romani 3, «nessuno sarà giustificato davanti a Dio; infatti la legge dà la conoscenza del peccato» (3:20). E come spiega in Galati 3: «La legge è stata come un precettore per condurci a Cristo, affinché noi fossimo giustificati per fede» (3:24).
Possiamo definire il patto mosaico come: il patto legale di Dio con Israele, mediante cui egli ci giuda a Cristo, mostrando la perfetta giustizia che solo Cristo poteva adempiere per redimere i peccatori.
In quest’episodio, i pastori Mike, Gavino e Vincenzo parlano del patto Mosaico.
https://www.amazon.it/vincolo-sacro-Introduzione-teologia-patto/dp/8897963358/ref=sr_1_1?crid=14LZ8X92VVCS3&dib=eyJ2IjoiMSJ9.ehT1L27E1smpd6-YrtomI-TaZWtj-CfX_zD4DU31FJo.GzxcA-wxTNV9AV85icKmNEt1BfFMMKiYfYLgYrR5dq8&dib_tag=se&keywords=il+vincolo+sacro&qid=1744322175&sprefix=%2Caps%2C100&sr=8-1
By Brown, Coluccia e FiorettiLa parte dell’Antico Testamento più incompresa è il patto stabilito da Dio con Israele al Sinai, cioè il patto Mosaico. Il patto con Mosè è importantissimo e il nome stesso Antico Testamento significa che il patto del Sinai ha la sua controparte nel Nuovo Testamento. Ecco perché, effettivamente, ogni libro dell’Antico Testamento dipende, in un modo o in un altro, dal patto mosaico. Anche la Genesi – che precede questo patto del Sinai – non è altro che il suo prologo. Quindi, nella misura in cui comprendiamo il patto mosaico comprendiamo il resto dell’Antico Testamento.
Dio stabilì l’inflessibile patto mosaico per mostrare a Israele e a tutti gli uomini che «mediante le opere della legge», come Paolo dice in Romani 3, «nessuno sarà giustificato davanti a Dio; infatti la legge dà la conoscenza del peccato» (3:20). E come spiega in Galati 3: «La legge è stata come un precettore per condurci a Cristo, affinché noi fossimo giustificati per fede» (3:24).
Possiamo definire il patto mosaico come: il patto legale di Dio con Israele, mediante cui egli ci giuda a Cristo, mostrando la perfetta giustizia che solo Cristo poteva adempiere per redimere i peccatori.
In quest’episodio, i pastori Mike, Gavino e Vincenzo parlano del patto Mosaico.
https://www.amazon.it/vincolo-sacro-Introduzione-teologia-patto/dp/8897963358/ref=sr_1_1?crid=14LZ8X92VVCS3&dib=eyJ2IjoiMSJ9.ehT1L27E1smpd6-YrtomI-TaZWtj-CfX_zD4DU31FJo.GzxcA-wxTNV9AV85icKmNEt1BfFMMKiYfYLgYrR5dq8&dib_tag=se&keywords=il+vincolo+sacro&qid=1744322175&sprefix=%2Caps%2C100&sr=8-1