Esperte ed esperti dell'episodio 4Carlo Micheluzzi, fratello di vittima di femminicidioGiuseppe Delmonte, orfano di femminicidio Gino Cecchettin, padre di vittima di femminicidio Lorenzo Gasparrini, filosofo femminista e formatore, RomaElena Biaggioni, avvocata dei centri antiviolenza, Trento Cornelia Mayrl, operatrice Centro Antiviolenza di BolzanoPaola Ripa, psicologa e criminologa forense, PaviaAnna Bardazzi, scrittrice e podcaster indipendente, MilanoGiulia Blasi, scrittrice, formatrice e attivista femminista, Roma
Fonti per approfondireassociazione fondata da Carlo Micheluzzi: https://idolcisaporidelbosco.it/associazione Olga, fondata da Giuseppe Delmonte: https://www.olgapereducare.it/ fondazione Giulia Cecchettin: https://fondazionegiulia.org/Le conseguenze, i femminicidi e lo sguardo di chi resta di Stefania Prandi, 2020I mostri non esistono di Michela Giachetta, 2024Ci scalderemo al fuoco delle vostre code di paglia di Lorenzo Gasparrini, 2023Perché il femminismo serve anche agli uomini di Lorenzo Gasparrini, 2020
Se stai subendo stalking e/o violenza maschile puoi rivolgerti a uno dei numerosi centri antiviolenza sul territorio nazionale, dove potrai trovare ascolto, consigli pratici e una rete di supporto concreto. La lista dei centri aderenti alla rete D.i.Re è qui.Numero tel. 1522 (il numero è gratuito anche daicellulari)
Se stai subendo stalking e/o violenza maschile puoi rivolgerti a uno dei numerosi centri antiviolenza sul territorio nazionale, dove potrai trovare ascolto, consigli pratici e una rete di supporto concreto.
Qui trovi la lista dei centri aderenti alla rete D.i.Re.
Numero tel. 1522 (il numero è gratuito anche dai cellulari)