
Sign up to save your podcasts
Or
In questo episodio approfondiamo la missione SpaceX Fram2, che ha segnato una pietra miliare nell’esplorazione spaziale privata. Questa missione, finanziata dal magnate delle criptovalute Chun Wang, ha portato per la prima volta un equipaggio umano a orbitare sopra i poli terrestri, offrendo prospettive inedite per l’osservazione del nostro pianeta. Durante i tre giorni in orbita, l’equipaggio ha condotto 22 esperimenti scientifici, tra cui studi sulla salute umana nello spazio e l’analisi delle emissioni luminose delle aurore.
Passiamo poi ad Amazon, che si prepara a sfidare il predominio di Starlink nel settore delle comunicazioni satellitari con il suo ambizioso Progetto Kuiper: una costellazione di oltre 3.000 satelliti progettata per portare connettività a banda larga anche nelle aree più remote del pianeta.
Il cuore della puntata è dedicato a BYD (Build Your Dreams), l’azienda cinese che sta rivoluzionando la mobilità elettrica globale. Analizziamo le sue tecnologie innovative nel campo delle batterie e dei veicoli elettrici, e come stia contribuendo alla visione cinese di un ecosistema energetico in cui le auto elettriche giocano un ruolo attivo nella stabilizzazione della rete elettrica urbana, grazie ai sistemi vehicle-to-grid (V2G).
Infine, ci addentriamo nel mondo delle energie rinnovabili, con un focus sul solare a concentrazione (CSP), una tecnologia in rapida evoluzione che promette di affiancare il fotovoltaico tradizionale nella transizione energetica. Tra curiosità e riflessioni, discutiamo di come la Cina stia modellando i futuri equilibri tecnologici ed energetici su scala globale, in un intreccio sempre più stretto tra innovazione, geopolitica e sostenibilità.
-----------------------------------------------------------------
SEGUICI SU
➡ X: https://twitter.com/InsalataDC
➡ Instagram: https://instagram.com/insalatadicibernetica
VISITA IL NOSTRO SITO INTERNET
➡ https://www.insalatadicibernetica.com
ASCOLTACI SU
➡ Spotify: https://open.spotify.com/show/74gbTJ7J4PzO8IPg9aqHwa
➡ Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/gb/podcast/insalata-di-cibernetica/id1741294076
➡ Fountain: https://fountain.fm/show/cOtoVAkJOVhxuVnggjnX
➡ Amazon: https://music.amazon.co.uk/podcasts/bf45fb5c-aced-496f-8f3d-11bd3299645d/insalata-di-cibernetica
-----------------------------------------------------------------
00:00 Presentazione puntata
01:09 Intro
02:06 Tanti auguri Satoshi Nakamoto
07:03 La missione Fram2
08:22 Amazon Kuiper, il competitor di Starlink
13:13 La Cina e la visione a lungo termine
14:38 BYD
31:23 Auto elettriche per gestire i picchi di domanda
34:50 La riscoperta delle torri solari
In questo episodio approfondiamo la missione SpaceX Fram2, che ha segnato una pietra miliare nell’esplorazione spaziale privata. Questa missione, finanziata dal magnate delle criptovalute Chun Wang, ha portato per la prima volta un equipaggio umano a orbitare sopra i poli terrestri, offrendo prospettive inedite per l’osservazione del nostro pianeta. Durante i tre giorni in orbita, l’equipaggio ha condotto 22 esperimenti scientifici, tra cui studi sulla salute umana nello spazio e l’analisi delle emissioni luminose delle aurore.
Passiamo poi ad Amazon, che si prepara a sfidare il predominio di Starlink nel settore delle comunicazioni satellitari con il suo ambizioso Progetto Kuiper: una costellazione di oltre 3.000 satelliti progettata per portare connettività a banda larga anche nelle aree più remote del pianeta.
Il cuore della puntata è dedicato a BYD (Build Your Dreams), l’azienda cinese che sta rivoluzionando la mobilità elettrica globale. Analizziamo le sue tecnologie innovative nel campo delle batterie e dei veicoli elettrici, e come stia contribuendo alla visione cinese di un ecosistema energetico in cui le auto elettriche giocano un ruolo attivo nella stabilizzazione della rete elettrica urbana, grazie ai sistemi vehicle-to-grid (V2G).
Infine, ci addentriamo nel mondo delle energie rinnovabili, con un focus sul solare a concentrazione (CSP), una tecnologia in rapida evoluzione che promette di affiancare il fotovoltaico tradizionale nella transizione energetica. Tra curiosità e riflessioni, discutiamo di come la Cina stia modellando i futuri equilibri tecnologici ed energetici su scala globale, in un intreccio sempre più stretto tra innovazione, geopolitica e sostenibilità.
-----------------------------------------------------------------
SEGUICI SU
➡ X: https://twitter.com/InsalataDC
➡ Instagram: https://instagram.com/insalatadicibernetica
VISITA IL NOSTRO SITO INTERNET
➡ https://www.insalatadicibernetica.com
ASCOLTACI SU
➡ Spotify: https://open.spotify.com/show/74gbTJ7J4PzO8IPg9aqHwa
➡ Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/gb/podcast/insalata-di-cibernetica/id1741294076
➡ Fountain: https://fountain.fm/show/cOtoVAkJOVhxuVnggjnX
➡ Amazon: https://music.amazon.co.uk/podcasts/bf45fb5c-aced-496f-8f3d-11bd3299645d/insalata-di-cibernetica
-----------------------------------------------------------------
00:00 Presentazione puntata
01:09 Intro
02:06 Tanti auguri Satoshi Nakamoto
07:03 La missione Fram2
08:22 Amazon Kuiper, il competitor di Starlink
13:13 La Cina e la visione a lungo termine
14:38 BYD
31:23 Auto elettriche per gestire i picchi di domanda
34:50 La riscoperta delle torri solari