Ci vogliamo vive. Prevenire i femminicidi

ep5: COMPLICITÀ


Listen Later

Esperte ed esperti dell'episodio 5M., sopravvissuta a tentato femminicidioB., sopravvisuta a tentato femminicidioGino Cecchettin, padre di vittima di femminicidioAnna Pramstrahler, attivista storica del movimento dei Centri antiviolenza, cofondatrice della 1° Casa delle Donne in Italia (Bologna)Elena Biaggioni, avvocata dei centri antiviolenza, TrentoSilvia Garambois, giornalista e cofondatrice, ex presidente di GiULiA giornaliste, RomaKatia Schneider, operatrice Centro Antiviolenza di BolzanoMonia Azzalini, ricercatrice presso l'Osservatorio di Pavia Media Research
Fonti per approfondireCodice deontologico Testo Unico dei Doveri delGiornalista: www.odg.it Rete GiULiA giornaliste: https://giulia.globalist.it/Manuale GiULiA giornaliste: Stop violenza: le parole per dirlo, 2017 Doppio taglio – come i media raccontano la violenza sulle donne, docuspettacolo con Marina Senesi 2021
Se stai subendo stalking e/o violenza maschile puoi rivolgerti a uno dei numerosi centri antiviolenza sul territorio nazionale, dove potrai trovare ascolto, consigli pratici e una rete di supporto concreto. La lista dei centri aderenti alla rete D.i.Re è qui. Numero tel. 1522 (il numero è gratuito anche dai cellulari)

Se stai subendo stalking e/o violenza maschile puoi rivolgerti a uno dei numerosi centri antiviolenza sul territorio nazionale, dove potrai trovare ascolto, consigli pratici e una rete di supporto concreto.
Qui trovi la lista dei centri aderenti alla rete D.i.Re. 

Numero tel. 1522 (il numero è gratuito anche dai cellulari)
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Ci vogliamo vive. Prevenire i femminicidiBy ChristineClignon & AnitaRossi