Notturno Giapponese Horror Podcast: voci e storie dal Giappone.

Ep.60 Il bambino che di notte cammina. E il Konakijiji


Listen Later

A volte l’apparenza inganna. Cosa faresti se, ogni notte, sentissi i passi di un bambino correre nel buio… risate soffocate, pianti lontani… Magari ti alzi per controllare, ma… non vedi nessuno. E se ti rendessi conto che, oltre ai passi del bambino, c’è dell’altro? Qualcosa di molto più complesso e incomprensibile, del fantasma di un bimbo? In questo episodio esploriamo due storie estratte direttamente dal cuore dell’orrore giapponese (chiedo venia per queste definizioni ma devo farlo per l’algoritmo). Storie uscite da un luogo misterioso in cui innocenza e terrore si confondono fino a sfociare nell’incubo. Tra leggende, folklore e presenze che imitano ciò che amiamo di più, scopriremo quanto possa essere pericoloso rispondere a un pianto nella notte. Specie se a piangere è il konakijiji.

Perché questo podcast si chiama Notturno Giapponese? Perché raccontiamo storie, ma lo facciamo di notte, possibilmente con la luce spenta. Storie piene di mistero, magia, a volte un po’ di humor nero, ma anche molta, moltissima oscurità. Cerchiamo la paura, ma non solo, va bene anche un pochino di inquietudine, una spennellata di freddo lungo la schiena. Ascolterai storie di persone che si sottopongono a prove di coraggio, le kimo-dameshi, in quel di Tokyo o nei posti più isolati, ma che comunque hanno spesso modo di pentirsene, così come ascolterai altre storie di persone che davvero non si può dire se la siano cercata. Nessun luogo è sicuro, l’infestazione è dietro l’angolo, anche in un karaoke che pensi di poter frequentare senza correre rischi. O a casa tua. Il paranormale in queste storie è davvero dietro l'angolo, qualsiasi angolo. Insomma, se ami il Giappone, con tutti i suoi yokai, anzi, meglio yōkai o youkai (dipende solo dalla trascrizione e li scrivo tutti per l’algoritmo, ovviamente), se t’inquietano i fantasmi giapponesi, yurei, anzi meglio yūrei  o yourei, se ti piace visitare le case infestate, e i luoghi maledetti, se hai una passione per creepypasta e leggende urbane, o leggende metropolitane, per le dicerie che si mantengono vive nei secoli, o per le moderne testimonianze raccontate da chi vive esperienze soprannaturali, se t’intrigano e affascinano i matsuri, i festival tradizionali giapponesi, e il folclore, se sai chi siano i kami giapponesi, e ti piacerebbe ascoltare di quando intervengono nel mondo degli umani (o viceversa!), se brami racconti di vita realmente vissuta riportati dai diretti interessati, ma anche il folklore antico, se per te la notte è fatta per le ombre inquietanti e per l’horror, se acquisteresti subito una bambola maledetta o una scatola antica misteriosa, Notturno Giapponese è un podcast che potrebbe piacerti. Ogni episodio esplora il lato più inquietante del Giappone, tutte le storie sono accomunate dal soprannaturale, da kitsune magiche, tanuki, donne e uomini demone, mostri... e da killer, assassini, stalker… Esseri umani a volte tremendi, senza scrupoli, che sebbene sembrino incrociati con demoni raccapriccianti,  sono in realtà del tutto umani.



Crediti musiche:

https://www.youtube.com/@Kraosando https://www.youtube.com/@japanesemusicmoji https://www.youtube.com/@incompetech_kmac https://www.youtube.com/@DarrenCurtisMusic https://www.youtube.com/@VIVEKABHISHEK https://www.youtube.com/@Myuu https://www.youtube.com/@thrll https://creativecommons.org/licenses/by-nc/3.0⁠

...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Notturno Giapponese Horror Podcast: voci e storie dal Giappone.By NotturnoGiapponese Horror Podcast