L'intelligenza artificiale (IA) sta diventando uno strumento efficace per tanti settori, uno dei più promettenti è certamente l’utilizzo delle tecnologie per abbattere le barriere sociali e migliorare la vita delle persone con disabilità. Sono tanti i dispositivi sviluppati, dagli assistenti vocali alle app per il riconoscimento visivo fino ai software per interpretare o tradurre i gesti. Facilitare la comunicazione di un individuo significa acquisire autonomia. Ad esempio, i sistemi di riconoscimento vocale permettono a chi ha difficoltà motorie di controllare dispositivi elettronici tramite comandi vocali, mentre le applicazioni di riconoscimento delle immagini aiutano le persone con disabilità visive a interpretare il mondo circostante. L'IA, quindi, non riguarda solo gli aspetti puramente tecnologici, ma si dimostra un potente alleato per costruire una società più equa e inclusiva.