
Sign up to save your podcasts
Or
Paul Klee era un pittore. Ma era anche un musicista. Imparò a suonare il violino all'età di
sette anni e fece musica per tutta la vita. In gioventù ha fatto parte
dell'Orchestra Sinfonica della città di Berna, poi ha suonato soprattutto quartetti
d'archi e musica da camera. Aveva anche la passione di andare all'opera e di
ascoltare a casa dischi di opere famose. I termini musicali compaiono nei
titoli dei suoi quadri e anche nell'insegnamento ricorreva ai fondamenti della
musica per spiegare i processi pittorici.
E sappiamo che conosceva e apprezzava anche la musica dei suoi
contemporanei. Il podcast "Paul Klee's Playlist" offre una panoramica
della poliedrica vita musicale dell'artista.
Narratrice: Marianne Keller
Concetto: Fabienne Eggelhöfer, Curatore capo; Marianne Keller, Responsabile
dell’archivio
Produzione: Alexander Hermann, Mario Reinhard
Paul Klee era un pittore. Ma era anche un musicista. Imparò a suonare il violino all'età di
sette anni e fece musica per tutta la vita. In gioventù ha fatto parte
dell'Orchestra Sinfonica della città di Berna, poi ha suonato soprattutto quartetti
d'archi e musica da camera. Aveva anche la passione di andare all'opera e di
ascoltare a casa dischi di opere famose. I termini musicali compaiono nei
titoli dei suoi quadri e anche nell'insegnamento ricorreva ai fondamenti della
musica per spiegare i processi pittorici.
E sappiamo che conosceva e apprezzava anche la musica dei suoi
contemporanei. Il podcast "Paul Klee's Playlist" offre una panoramica
della poliedrica vita musicale dell'artista.
Narratrice: Marianne Keller
Concetto: Fabienne Eggelhöfer, Curatore capo; Marianne Keller, Responsabile
dell’archivio
Produzione: Alexander Hermann, Mario Reinhard