
Sign up to save your podcasts
Or


In questo secondo episodio centrato sull’Intelligenza Artificiale approfondiamo un aspetto che, se non affrontato, potrebbe mettere in ginocchio la vostra PMI : truffe con AI e Ransomware.
Per le PMI prendere in considerazione i rischi legati all’AI può sembrare complesso, ma è un passaggio fondamentale per una sicurezza efficace.
Scopri il programma Cybersecurity Awareness di SHOT: https://www.shot-europe.com/cybersecurity-awareness
Prenota una consulenza con un nostro Ambassador:https://calendly.com/bookshot/30min
Glossario degli Acronimi
AI (Artificial Intelligence): Intelligenza Artificiale, tecnologia che simula il ragionamento umano attraverso algoritmi e machine learning.
LLM (Large Language Model): Modello di Linguaggio di Grandi Dimensioni, sistema di AI specializzato nella comprensione e generazione di testo.
DeepFake: Tecnica che utilizza l’intelligenza artificiale per creare video o immagini falsi ma realistici, in cui una persona appare dire o fare qualcosa che in realtà non ha mai detto o fatto.
Voice Cloning: Tecnologia che permette di imitare la voce di una persona, spesso utilizzando registrazioni audio originali per generare nuovi contenuti parlati indistinguibili dalla voce reale.
Email Phishing: Metodo di truffa via email in cui un attaccante si finge una fonte affidabile (come una banca o un servizio online) per rubare dati sensibili come password o informazioni bancarie.
Social Engineering: Tecnica di manipolazione psicologica usata per indurre una persona a divulgare informazioni riservate o compiere azioni che compromettono la sicurezza informatica.
CFO (Chief Financial Officer): Direttore Finanziario, responsabile della gestione finanziaria dell'azienda.
CEO (Chief Executive Officer): Amministratore Delegato, massimo dirigente esecutivo di un'azienda.
CISO (Chief Information Security Officer): Responsabile della Sicurezza Informatica, dirigente incaricato della strategia di cybersecurity aziendale.
By SHOT Cybersecurity AwarenessIn questo secondo episodio centrato sull’Intelligenza Artificiale approfondiamo un aspetto che, se non affrontato, potrebbe mettere in ginocchio la vostra PMI : truffe con AI e Ransomware.
Per le PMI prendere in considerazione i rischi legati all’AI può sembrare complesso, ma è un passaggio fondamentale per una sicurezza efficace.
Scopri il programma Cybersecurity Awareness di SHOT: https://www.shot-europe.com/cybersecurity-awareness
Prenota una consulenza con un nostro Ambassador:https://calendly.com/bookshot/30min
Glossario degli Acronimi
AI (Artificial Intelligence): Intelligenza Artificiale, tecnologia che simula il ragionamento umano attraverso algoritmi e machine learning.
LLM (Large Language Model): Modello di Linguaggio di Grandi Dimensioni, sistema di AI specializzato nella comprensione e generazione di testo.
DeepFake: Tecnica che utilizza l’intelligenza artificiale per creare video o immagini falsi ma realistici, in cui una persona appare dire o fare qualcosa che in realtà non ha mai detto o fatto.
Voice Cloning: Tecnologia che permette di imitare la voce di una persona, spesso utilizzando registrazioni audio originali per generare nuovi contenuti parlati indistinguibili dalla voce reale.
Email Phishing: Metodo di truffa via email in cui un attaccante si finge una fonte affidabile (come una banca o un servizio online) per rubare dati sensibili come password o informazioni bancarie.
Social Engineering: Tecnica di manipolazione psicologica usata per indurre una persona a divulgare informazioni riservate o compiere azioni che compromettono la sicurezza informatica.
CFO (Chief Financial Officer): Direttore Finanziario, responsabile della gestione finanziaria dell'azienda.
CEO (Chief Executive Officer): Amministratore Delegato, massimo dirigente esecutivo di un'azienda.
CISO (Chief Information Security Officer): Responsabile della Sicurezza Informatica, dirigente incaricato della strategia di cybersecurity aziendale.