La Chiesetta del Divino Amore, conosciuta anche come cappella Mengarini, dal nome degli ultimi proprietari prima del passaggio ai Savoia, affonda le sue radici nel corso del tempo e ha un’impronta architettonica neoclassica, che si può far risalire ai primi decenni del XIX secolo.
L'esistenza della chiesetta è tuttavia testimoniata già alla metà del XVIII secolo, essendo una delle tante che sorgevano lungo la Via Salaria e che facevano parte di un insieme di cappelle dedicate alla pratica della Via Crucis.
Musica di sottofondo
Rising Dawn by Ethereal 88 | https://ethereal88.bandcamp.com
Music promoted by https://www.free-stock-music.com
Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/