
Sign up to save your podcasts
Or
Ciao ragazze oggi parlerò del libro di Rachel Cusk, “Il lavoro di una vita”.
Vai al libro su: Amazon | Kindle | IBS
Non è un libro recente, Il lavoro di una vita è stato pubblicato in inglese nel 2001. Sono andata a curiosare nella biografia dell’autrice e ho scoperto che ha l’età di mia madre, ho letto il suo racconto in qualità di figlia quindi e in qualità di madre e posso dire, con assoluta onestà che questo libro è il resoconto più limpido e onesto su cosa significhi diventare madre per una donna e professionista dei nostri tempi.
Negli anni ho letto centinaia di libri sulla maternità, saggi, racconti autobiografici, manuali, non posso assolutamente dire che siamo a corto di libri di questo genere, ma per descrivere la mammificazione in maniera così schietta ci vuole un talento acuto e una chiarezza espressiva che hanno in pochi, Rachel Cusk li possiede entrambi e ha anche una buona dose di coraggio.
E parlando di coraggio, mi ha stupito leggere che questo libro è stato accolto in maniera non del tutto pacifica dal pubblico. A quanto pare anche nel mondo anglosassone parlare apertamente di maternità, soprattutto quando sei un’autrice acclamata e di successo può essere una scelta scomoda e un terreno minato.
[...]
Continua qui: Appunti
Un grazie speciale a Giulio Einaudi Editore per aver sponsorizzato questa puntata e avermi chiesto di recensire questo libro e farvelo conoscere.
Il lavoro di una vita di Rachel Cusk, traduzione di Anna Nadotti e Micol Toffanin, edito da Einaudi
Aspetto le vostre riflessioni e esperienze legate al tema della puntata!
E vi invito a seguirmi e scrivermi su Instagram: Natalia
5
33 ratings
Ciao ragazze oggi parlerò del libro di Rachel Cusk, “Il lavoro di una vita”.
Vai al libro su: Amazon | Kindle | IBS
Non è un libro recente, Il lavoro di una vita è stato pubblicato in inglese nel 2001. Sono andata a curiosare nella biografia dell’autrice e ho scoperto che ha l’età di mia madre, ho letto il suo racconto in qualità di figlia quindi e in qualità di madre e posso dire, con assoluta onestà che questo libro è il resoconto più limpido e onesto su cosa significhi diventare madre per una donna e professionista dei nostri tempi.
Negli anni ho letto centinaia di libri sulla maternità, saggi, racconti autobiografici, manuali, non posso assolutamente dire che siamo a corto di libri di questo genere, ma per descrivere la mammificazione in maniera così schietta ci vuole un talento acuto e una chiarezza espressiva che hanno in pochi, Rachel Cusk li possiede entrambi e ha anche una buona dose di coraggio.
E parlando di coraggio, mi ha stupito leggere che questo libro è stato accolto in maniera non del tutto pacifica dal pubblico. A quanto pare anche nel mondo anglosassone parlare apertamente di maternità, soprattutto quando sei un’autrice acclamata e di successo può essere una scelta scomoda e un terreno minato.
[...]
Continua qui: Appunti
Un grazie speciale a Giulio Einaudi Editore per aver sponsorizzato questa puntata e avermi chiesto di recensire questo libro e farvelo conoscere.
Il lavoro di una vita di Rachel Cusk, traduzione di Anna Nadotti e Micol Toffanin, edito da Einaudi
Aspetto le vostre riflessioni e esperienze legate al tema della puntata!
E vi invito a seguirmi e scrivermi su Instagram: Natalia
10,117 Listeners
0 Listeners
0 Listeners