Quello che si trova sul versante del Colle delle Cavalle Madri, più o meno a metà del versante che scende verso i laghetti dove sguazzano i cani, è un ipogeo particolare, piuttosto ampio e in passato utilizzato anche come magazzino dai Savoia, dove sembra ci tennero, all’epoca di Vittorio Emanuele III e per un certo tempo, anche la scultura di Nettuno che in origine era posizionata al centro del Lago Ottocentesco voluto da Vittorio Emanuele II e rapidamente prosciugatosi, scultura che fu poi recuperata e sistemata al centro di una delle fontane di Villa Polissena, dove tutt’ora riposa.
https://www.villaadasavoia.it/2025/08/lipogeo-sul-colle-delle-cavalle-madri.html
Musica di sottofondo
Rising Dawn by Ethereal 88 | https://ethereal88.bandcamp.com
Music promoted by https://www.free-stock-music.com
Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Se ti piace il Podcast, non dimenticarti di attivare le notifiche, così avvisato tutte le volte che pubblicherò un nuovo episodio.