Riproponiamo l’intervista all’artista Olivia Kishi, vincitrice del Premio Valeria Bruniera. Olivia è figlia dell’artista Nelson Kishi, ospite di Insolitaria. Durante l’incontro del settembre 2022 ho conosciuto Olivia e abbiamo creato insieme uno spettacolo di teatro delle ombre giapponesi. All’epoca, Olivia aveva appena terminato il liceo e non aveva ancora le idee chiare sul proprio futuro. In questa intervista esprime la sua dedizione all’arte e, in particolare, alla realizzazione di figure di carta e marionette. Si tratta di una breve intervista, spontanea e realizzata subito dopo lo spettacolo. Un anno dopo ho ritrovato Olivia per consegnarle il premio e ho scoperto che aveva aperto un proprio negozio a Venezia "Codex Novus" dove espone le sue opere artistiche, marionette, figure di carta, scenografie ed altro. Il premio l’ha aiutata a sostenere la sua nuova attività.
Ospite: Olivia Kishi
Moderatore: Tamara Soldan
Trovete Olivia e le sue opere a Venezia CODEX NOVUS Cannaregio 2569 https://www.instagram.com/codex.novus/
INSOLITARIA è un progetto artistico itinerante, ideato e condotto dalla cantante e musicista Tamara Soldan, che unisce musica, persone, artisti, luoghi, senza barriere mentali e culturali. Interviste agli artisti e persone incontrati durante i viaggi. Racconti dei luoghi, storie di musica, arte, esperienze e quotidianità. Per un anno e mezzo Temara Soldan è partita da Berlino, città dove vive, per incontrare musicisti, artisti vari in luoghi speciali d'Italia. tamarasoldan.com/insolitaria
INSOLITARIA è un progetto artistico itinerante, ideato e condotto dalla cantante e musicista Tamara Soldan, che unisce musica, persone, artisti, luoghi, senza barriere mentali e culturali. Interviste agli artisti e persone incontrati durante i viaggi. Racconti dei luoghi, storie di musica, arte, esperienze e quotidianità. Per un anno e mezzo Temara Soldan è partita da Berlino, città dove vive, per incontrare musicisti, artisti vari in luoghi speciali d'Italia. tamarasoldan.com/insolitaria