Esposizione Regionale Marchigiana in Macerata nel 1905. Finalmente, in questi giorni, prima della fine della settimana, potranno aver principio i lavori della parte muraria dei locali dell'Esposizione, presi in appalto da diverse ditte della nostra città, tra cui la Cooperativa dei muratori. Un'apposita commissione composta dei Signori Ing. Federiconi, consigliere del Comitato Tecnico, Federico Marietti e Umberto Poloni rappresentanti dei capimastri assuntori dell'appalto si è recata a Trieste per comperare e imbarcare il legname necessario. L'ingresso principale dell'Esposizione come è noto, sarà nel piazzale Garibaldi, e consterà di un edificio che si appoggerà al Palazzo Conti da un lato e a quello Moschini-Antinori dall'altro. La parte centrale è formata da una specie di arco trionfale, a tre porte, di cui più ampia ed elevata quella di mezzo, sormontate da mascheroni e da stemmi. Una statua simboleggiante la vittoria l'edificio. Quest'arco è fiancheggiato da due ali in cui si aprono rispettivamente tre finestre divise da eleganti pilastrini. Questa sommaria descrizione non dà che una pallida idea di questo ingresso, sobrio, elegante nelle sue linee di un ben concepito stile barocco, e fa veramente onore all'egregio Ing. Ugo Cantalamessa che ne è l'autore. Del medesimo è anche il progetto del Padiglione delle Feste che sorgerà nel mezzo del viale Puccinotti con l'accesso dalla balaustrata. Questo Padiglione alto 16 metri, e di 19 metri di diametro interno, è sormontato da una cupola, e contornato da una veranda esterna larga 2 m. 50; ed anche esso benchè semplice di ornamenti, privo di decorazioni fastose, raggiunge con le sue linee armoniose un insieme assai elegante e di eccellente effetto. Le nostre congratulazioni al bravo ingegnere che ha saputo conciliare le esigenze del gusto e dell'arte con quelle assai meno simpatiche, ma più indispensabili dell'economia. La ditta Borrani, del Signor Gino Borrani di Firenze, tanto meritamente nota anche nella nostra città ha assunto l'incarico di eseguire in cromolitografia la riproduzione del grande cartello reclame del pittore nostro Concittadino Signor Ghino Leoni. Siamo sicuri che riescirà lavoro artisticamente e tecnicamente lodevolissimo.
www.maceratando.com