Avere strumenti per connettersi ai propri bisogni, decodificarli, sviluppare il proprio senso critico per fare scelte, progetti concreti, contribuire alla vita della comunità: tutto ciò costituisce la dimensione anche politica del counseling, perché appartiene al riconoscere che tipo di società noi desideriamo.