Radio Gazzarra » Podcast Feed

Europa in Onda – 2.11 – puntata del 11 aprile 2018


Listen Later

Elezioni in Ungheria: stravince il nazionalismo di Viktor Orban
Domenica 8 aprile l’Ungheria è tornata al voto. Si è recato alle urne il 68,8 per cento degli aventi diritto l’8% in più di quattro anni fa. Le elezioni sono state vinte in maniera schiacciante dalla coalizione FIDESZ-CDNP del premier Viktor Orban che ha raccolto quasi il 50% dei voti e i due terzi dei 199 seggi. Al secondo posto si è piazzato il partito di estrema destra Jobbik che ha sfiorato il 20% dei consensi. Un segnale che deve preoccupare, e non poco, l’Europa anche in vista delle prossime elezioni europee. Ne parliamo con il sociologo Alessandro Cavalli, autore de “La società europea”, ospite in studio, e con Giulio Ercolessi, autore de “L’Europa verso il suicidio?” e promotore dell’iniziativa dei cittadini europei Wake Up Europe! che ha chiesto alla Commissione di attivare l’articolo 7 del Trattato sull’UE nei confronti dell’Ungheria il cui governo Orban ha preso misure antidemocratiche, xenofobe e contrarie ai principi dello Stato di diritto. 
Nella seconda parte della puntata ricorderemo Aldo Moro, tra i fondatori della Democrazia Cristiana e suo rappresentante nella Costituente, a quarant’anni dalla sua morte. L’ospite in studio Edoardo Marangoni ci presenterà il contributo di Aldo Moro in veste di Ministro degli Affari Esteri alla costruzione europea il cui risultato più importante fu la riforma per l’elezione a suffragio universale del Parlamento Europeo approvata all’unanimità durante il Consiglio Europeo di Roma del 1-2 dicembre 1975. Le prime elezioni dirette del Parlamento europeo si svolsero infatti nel 1979. 
In studio Mauro Bonavita e Nicola Vallinoto.
:: Europa in onda su Radio Gazzarra ::
Scaletta:
Introduzione: 1′-10′
Intervista a Cavalli: 10′-25′
Intervista ad Ercolessi: 25′-35′
Intervista a Marangoni: 36′-1’00’
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Radio Gazzarra » Podcast FeedBy