
Sign up to save your podcasts
Or


Extra 016. Storia dei Carabinieri. 11 gennaio 2018 Presentazione del volume Tra Carte e Caserme
Si tratta della registrazione di un evento tenutosi l'11 gennaio 2018
In quell'occasione, è stato presentato il volume di Flavio Carbone
Si tratta di un volume di archivistica, o meglio, di storia degli archivi e delle pratiche documentarie nell’Arma dei Carabinieri
L’incontro è stato introdotto dal colonnello (ora generale) Alessandro Della Nebbia, all’epoca Capo Ufficio Storico e Direttore del Museo Storico.
Successivamente, hanno preso la parola il colonnello Massimo
Le conclusioni sono sempre del colonnello (ora generale) Alessandro Della Nebbia.
Il volume, oramai esaurito, è ancora disponibile online in consultazione sul sito del Ministero della Difesa, nell’Area Storica che vi consente anche il download gratuito.
Come sempre, vi chiediamo di valutare il nostro podcast (non il singolo episodio), su Spotify o anche su Apple podcast se siete possessori di un Iphone/Ipad.
A voi costa pochi secondi, per noi che investiamo tanto tempo in questo progetto è molto importante.
Buon ascolto!
A presto!
By Flavio Carbone5
22 ratings
Extra 016. Storia dei Carabinieri. 11 gennaio 2018 Presentazione del volume Tra Carte e Caserme
Si tratta della registrazione di un evento tenutosi l'11 gennaio 2018
In quell'occasione, è stato presentato il volume di Flavio Carbone
Si tratta di un volume di archivistica, o meglio, di storia degli archivi e delle pratiche documentarie nell’Arma dei Carabinieri
L’incontro è stato introdotto dal colonnello (ora generale) Alessandro Della Nebbia, all’epoca Capo Ufficio Storico e Direttore del Museo Storico.
Successivamente, hanno preso la parola il colonnello Massimo
Le conclusioni sono sempre del colonnello (ora generale) Alessandro Della Nebbia.
Il volume, oramai esaurito, è ancora disponibile online in consultazione sul sito del Ministero della Difesa, nell’Area Storica che vi consente anche il download gratuito.
Come sempre, vi chiediamo di valutare il nostro podcast (non il singolo episodio), su Spotify o anche su Apple podcast se siete possessori di un Iphone/Ipad.
A voi costa pochi secondi, per noi che investiamo tanto tempo in questo progetto è molto importante.
Buon ascolto!
A presto!