In questo episodio di "3AI Podcast", esploriamo il concetto del perturbante, un fenomeno che si manifesta quando qualcosa di familiare diventa improvvisamente strano e inquietante. Partendo dalle teorie di Sigmund Freud del 1919, analizziamo come questo sentimento si applica alle nostre interazioni con l'intelligenza artificiale, come quando conversiamo con ChatGPT. Parleremo di esempi pratici, come una risposta troppo meccanica o perfetta, che possono generare questo senso di disagio. Discuteremo anche delle implicazioni psicologiche e delle strategie per rendere queste interazioni più fluide e naturali, senza perdere di vista i limiti e le potenziali insidie dell'IA. Unisciti a noi per un'esplorazione affascinante tra Freud e robot parlanti, con un pizzico di humour.