Nicola Bizzi Historiæ – Storia & Misteri

Francesco Algarotti_ L'Aristotele Veneziano tra Scienza, Arte e Corti del Settecento


Listen Later

Overview Audio del saggio di Nicola Bizzi Francesco Algarotti, l'Aristotele veneziano (Edizioni Aurora Boreale).
Il Conte Francesco Algarotti, poliedrica figura di scrittore, poeta, filosofo, scienziato, diplomatico e consigliere di Re e di potenti, viaggiatore, cosmopolita e poliglotta, collezionista e mercante d’arte e Libero Muratore, soprannominato l’“Artistotele veneziano”, è stato indubbiamente uno dei personaggi più straordinari del XVIII° secolo. Spirito squisitamente illuminista, animato da grande curiosità intellettuale e dotato di una straordinaria erudizione – i suoi interessi spaziavano dalla Filosofia alla Musica, dalla Storia all’Architettura, dalla Fisica alle Lettere e alle Arti pittoriche – ebbe legami di amicizia e intensi scambi epistolari con le personalità più grandi della sua epoca: Voltaire, Jean-Baptiste Boyer d’Argens, Joseph Smith, Pierre Louis Moreau de Maupertuis, Julien Offray de La Mettrie, Lord Chesterfield, Thomas Gray, George Lyttelton, Thomas Hollis, Pietro Metastasio, Bernardo Tanucci, Papa Benedetto XIV°, Heinrich Von Brühl e Federico II° di Prussia.
Nel suo saggio, lo storico Nicola Bizzi ce ne riassume la storia, il pensiero, i sentimenti e le imprese.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/nicola-bizzi-historiae-storia-misteri--6735918/support.

Sostieni questo progetto, iscriviti al mio Supporters Club:
https://www.spreaker.com/podcast/nicola-bizzi-historiae-storia-misteri--6735918/support
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Nicola Bizzi Historiæ – Storia & MisteriBy Nicola Bizzi