G1 – La giraffa Nel libro Il Milione ho descritto tanti animali sconosciuti ai miei tempi in Europa. Ne elencherò alcuni con i quali mi sono trovato faccia a faccia. Che simpatica la giraffa! Il suo collo e le sue zampe sono le più lunghe tra tutti gli animali. È buffa, pacifica, elegante e affettuosa quando mi avvicinavo per offrirle teneri rametti. È una gran mangiatrice di foglie che gusta dagli alberi alti.
G2 – I cammelli Nel deserto mica male imbattersi nei cammelli che si cibano di pesci. Trasportavano carichi pesanti, talvolta sul loro dorso salivo anch'io, spesso però sceglievo i cavalli più veloci in caso di fuggifuggi. Nella Grande Armenia puliscono i cammelli ungendoli con olio (è petrolio) e in Georgia fontane d'olio scorrono abbondanti da caricare cento navi. Dalle pozzanghere zampilla olio che arde e riscalda.
G3 – Natura e sostenibilità Il Gran Khan aveva uno smisurato amore per la natura ed è stato un precursore della sostenibilità. Gli piacevano così tanto gli alberi che un giorno ordinò di piantarne una collina alta ben cento passi. Egli inoltre faceva collezione di piante. Quando ne scorgeva una che non aveva, la portava nel suo immenso giardino. Se l'albero era gigantesco veniva trasportato dagli elefanti. L'unione fa la forza.
G4 – Gli alberi Sugli alberi ho un particolare ricordo del Gran Khan che merita raccontare. Li faceva piantare dappertutto perché ascoltava il suggerimento dei consiglieri che gli dicevano: “Chi pianta alberi ha lunga vita”. Il Gran Khan non se lo faceva ripetere due volte. Li metteva a dimora ovunque, lungo le strade e vicino ai deserti. Per ombreggiare le vie ai pellegrini sceglieva i salici dai rami frondosi.