L'Arte fiamminga a Roma

Galleria Corsini: Antoon Van Dyck - Tappa n. 5


Listen Later

Allievo prediletto di Rubens e raffinato ritrattista delle corti europee, Antoon Van Dyck ci sorprende alla Galleria Corsini con una delle sue opere più intime e complesse: La Madonna della paglia.

In questo episodio entriamo nel cuore di una composizione carica di simboli e sfumature emotive. Tra sguardi velati di malinconia e allusioni alla Passione di Cristo, Van Dyck mescola il rigore della formazione fiamminga con l’influenza italiana, dando vita a una Natività sospesa tra tenerezza e presagio.

Un racconto visivo che rivela la maturità di un artista capace di trasformare il linguaggio della pittura sacra in poesia silenziosa.


Roma ospita capolavori fiamminghi, ma per scoprire il cuore pulsante di questa straordinaria tradizione artistica bisogna viaggiare nelle Fiandre. Bruges, Gent e Anversa custodiscono musei e chiese che raccontano l'eredità dei grandi maestri e dei luoghi che li hanno ispirati.

Per maggiori informazioni visita www.visitflanders.com.

-----

L'Arte Fiamminga a Roma è un podcast prodotto da Podstar e scritto da Paola Mangia.

Si ringrazia Visit Flanders per la collaborazione.

Supervisione alla produzione e coordinamento editoriale Ester Memeo

Adattamento di Lorenzo Molino

La voce della doppiatrice è di Beatrice Motterle

Post produzione e sound design di Antonio Mezzadra

Realizzazione grafica Laura Fracasso.

...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

L'Arte fiamminga a RomaBy Podstar e Paola Mangia