L'Arte fiamminga a Roma

Galleria Corsini: Pieter Paul Rubens e Jan Frans Van Bloemen - Tappa n. 4


Listen Later

Nel cuore di Trastevere, all’interno della raffinata Galleria Corsini, incontriamo due maestri fiamminghi che hanno lasciato un segno profondo nella scena artistica romana: Pieter Paul Rubens e Jan Frans Van Bloemen.


In questo episodio esploriamo il Martirio di San Sebastiano, un’opera potente e drammatica in cui Rubens fonde la plasticità michelangiolesca con la luce fiamminga. Al suo fianco, i paesaggi armoniosi di Van Bloemen, detto “L’Orizzonte”, aprono una nuova visione della natura, serena e ideale, in sintonia con la sensibilità dell’Arcadia.

Due sguardi, due epoche, un unico dialogo tra Nord e Sud.


Roma ospita capolavori fiamminghi, ma per scoprire il cuore pulsante di questa straordinaria tradizione artistica bisogna viaggiare nelle Fiandre. Bruges, Gent e Anversa custodiscono musei e chiese che raccontano l'eredità dei grandi maestri e dei luoghi che li hanno ispirati.

Per maggiori informazioni visita www.visitflanders.com.

-----

L'Arte Fiamminga a Roma è un podcast prodotto da Podstar e scritto da Paola Mangia.

Si ringrazia Visit Flanders per la collaborazione.

Supervisione alla produzione e coordinamento editoriale Ester Memeo

Adattamento di Lorenzo Molino

La voce della doppiatrice è di Beatrice Motterle

Post produzione e sound design di Antonio Mezzadra

Realizzazione grafica Laura Fracasso.

...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

L'Arte fiamminga a RomaBy Podstar e Paola Mangia