
Sign up to save your podcasts
Or
La puntata presenta BALROG, un nuovo benchmark ideato per valutare le capacità agentiche di modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) e modelli linguistici visivi (VLM). BALROG utilizza una serie di giochi di difficoltà crescente, che spaziano da BabyAI a NetHack, per testare abilità come il ragionamento spaziale e la pianificazione a lungo termine. I risultati rivelano significative lacune nei modelli attuali, in particolare riguardo al "knowing-doing gap" e all'integrazione di input visivi. Lo studio sottolinea la necessità di migliorare la pianificazione a lungo termine, l'integrazione visuo-linguistica e di colmare il divario tra conoscenza teorica e azione pratica, al fine di sviluppare agenti AI più autonomi ed efficaci.
La puntata presenta BALROG, un nuovo benchmark ideato per valutare le capacità agentiche di modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) e modelli linguistici visivi (VLM). BALROG utilizza una serie di giochi di difficoltà crescente, che spaziano da BabyAI a NetHack, per testare abilità come il ragionamento spaziale e la pianificazione a lungo termine. I risultati rivelano significative lacune nei modelli attuali, in particolare riguardo al "knowing-doing gap" e all'integrazione di input visivi. Lo studio sottolinea la necessità di migliorare la pianificazione a lungo termine, l'integrazione visuo-linguistica e di colmare il divario tra conoscenza teorica e azione pratica, al fine di sviluppare agenti AI più autonomi ed efficaci.