Le vie della Resistenza a Domodossola

Giacomo Roberti


Listen Later

Ciao a tutti, sono Giacomo Roberti, sono nato a Domodossola nel 1894 e sono stato una figura di rilievo nella Resistenza partigiana dell’Ossola. Ho dedicato la mia vita alla lotta contro il Fascismo e all’organizzazione  della Resistenza.Sono stato iscritto al Partito Comunista Italiano fin dalla sua fondazione e, fin da  giovane, mi sono distinto per la mia ferma opposizione al regime fascista. Mi sono  impegnato attivamente nell’antifascismo, diventando un punto di riferimento per molti  nella mia città e sono stato uno dei principali collaboratori di Ettore Tibaldi nell’organizzazione delle formazioni partigiane in Ossola. Ci trovavamo insieme, di nascosto, nella torretta dell’ospedale San Biagio, in cui lui lavorava, per scambiarci informazioni e per organizzare i primi nuclei di resistenti.Nel settembre del  1944, durante la Repubblica partigiana dell’Ossola, ho ricoperto un ruolo chiave  come Commissario della Polizia e dei Servizi del personale nella Giunta Provvisoria  di Governo. Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, sono tornato alla mia attività  commerciale a Domodossola. Mi sono impegnato per molti anni come consigliere comunale nella mia città. Sono morto nel 1972 e la mia scomparsa è stata un momento di lutto per tutta la  comunità di Domodossola. La mia figura rimane quindi legata a doppio filo con la storia della Resistenza  partigiana dell’Ossola e con la tradizione commerciale di Domodossola: ho volutodare tutto per la libertà ed ho fatto della mia attività quotidiana una testimonianza.
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Le vie della Resistenza a DomodossolaBy Scuola media "G. Floreanini"